Uscita a Campaegli – 7/10/2012

Ricognizione nella piana di Campaegli nei pressi della grotta Stoccolma.  Con Daniele ed Alessandro e…Luna la mia cagnolina!

L’uscita e’ di Ottobre 2012, ho tralasciato di scrivere la relazione e mi ritrovo ora a Marzo 2013 che mi ricordo ben poco di quella giornata! Per fortuna avevo  preso questi appunti:

La strada per arrivarci: Autostrada Roma-L’aquila, uscita Vicovaro Mandela. Direzione Arsoli, poi Cervara di Roma poi Campaegli.  Campaegli, situata a 1.430 m s.l.m. è una frazione di Cervara di Roma ed e’ all’interno del  Parco naturale regionale dell’Appennino – Monti Simbruini.

Riepilogo della giornata: Fatto giro della piana intorno a Grotta Stoccolma. Visti buchi senza scenderli. Daniele ed Alessandro alla fine ne visitano uno di pochi metri. Incontrato Nerone con amico. Chiacchierata con Nerone. Scuola su albero ad Alessandro. Ritorno con traffico.

Integro un poco, Alessandro e’ un amico di Daniele a cui quest ultimo vuole “insegnare” un po’ di speleologia nella speranza che se ne innamori ed inizi a seguirci!

Nerone e’ uno speleologo, o meglio, una istituzione (!) del gruppo Shaka Zulu Subiaco che da una vita esplora dalle parti dei monti Simbruini. L’abbiamo incontrato che stava lavorando in un budello stretto con un socio, giovane e pieno di entusiasmo (mi scuso con lui ma non ricordo il nome!), del gruppo.

Per il resto meglio qualche immagine che tante parole! Ecco le foto della giornata:

La piana di campaegliIMG_1157
L’ingresso della grotta Stoccolma
IMG_1159
Funghi!
IMG_1153IMG_1156

Luna in posa…
IMG_1163
…e Alessandro sull’albero!
IMG_1165

Cervara di Roma
IMG_1168
IMG_1170
IMG_1171

 

Informazioni su fato63

Pratico la speleologia da qualche anno ormai. Mi sono finalmente deciso a tenere un diario delle uscite. Approfitto del blog per renderlo consultabile e commentabile.
Questa voce è stata pubblicata in speleo, uscite. Contrassegna il permalink.