Vietnam 1996 – Meo Vac

Era Dicembre del 1996, quasi una vita fa! Durante questa mia prima spedizione ho avuto la brillante idea di tenere un diario “di viaggio”. Ogni sera prima di dormire ho avuto la costanza di scriverci sopra qualcosa. Al ritorno da questo esaltante viaggio ho trascritto il diario. Quello che segue e’ il testo che scrissi allora per presentarlo ad amici e parenti. Nel tempo, prima dell’avvento di internet e molto prima della nascita di questo blog, l’ho stampato e fatto leggere ad un certo numero di persone. I commenti sono stati i piu’ vari, da completamente negativi (“sembra piu’ il resoconto di un tour gastronomico che quello di una spedizione speleologica”) ad altri piu’ miti, piu’ favorevoli, addirittura qualcuno quasi entusiastico! Nel pubblicarlo ora l’ho riletto e devo ammettere che la stroncatura ricevuta non era proprio infondata. In effetti per essere il diario di viaggio di una spedizione speleologica si parla un po’ troppo minuziosamente dei nostri pasti e troppo blandamente delle attivita’ speleologiche. Avrei potuto integrare il diario ma avrei rischiato di introdurre informazioni poco precise, se non errate, perche’ nel frattempo i ricordi si sono sbiaditi e parecchio. Non posso nemmeno aiutare la memoria poiche’ non ho mai avuto il piacere di vedere uno dei rilievi delle grotte esplorate (in verita’ non so nemmeno se ve ne siano). Per questi motivi e per lasciare intatta la patina del tempo che si intuisce nella lettura (e’ incredibile pensare che i cellulari non erano ancora una presenza costante nelle nostre vite!) ho evitato di apportare grandi modifiche. Mi riprometto solo di aggiungere qua e la alcune foto, ma senza fretta! Vi lascio alla lettura…

Un bel viaggio

A fine anno ho partecipato ad una spedizione speleologica in Vietnam. E’ stata una esperienza indimenticabile e vi voglio raccontare del viaggio per cercare di mettervi a parte delle cose belle che ho avuto modo di vedere. Inizierò con una breve presentazione del gruppo di amici che ha condiviso questa esperienza:

  • Oanh, di Hanoi, è nostra guida ed amico, il nome si pronuncia come ‘wine’ in inglese e io continuerò a scriverlo così!
  • Luca, di Vittorio Veneto ma con origini marchigiane, e’ lui che ha organizzato il viaggio, parla inglese quasi peggio di me ma si fa intendere alla perfezione.
  • Giorgio, di Sacile, anche detto Gigio ovvero ‘il geometra’, e’ uno dei fotografi del gruppo e il disegnatore ufficiale dei rilievi.
  • Stefano, di Pordenone, e’ uno dei veterani del gruppo insieme con Luca e Giovanni, il suo grido di battaglia e’: “Amoriiiii, venite a fare colazioneeee!!!”
  • Davide, di Trieste, detto il Tigre, il più giovane del gruppo come età, ma non come esperienza. E’ rimasto seriamente colpito durante il viaggio, ha riportato delle ‘stimmate al cervello’.
  • Andrea, di Sacile, e’ il celeberrimo inventore delle lasagne portatili da punta.
  • Mauro, di Sacile, detto Vigo (si scrive Vigo’!), quando e’ in vena e’ di una simpatia unica, canta, balla e sa far di conto!!!
  • Federico, di Tauriano, universalmente conosciuto come il Traca, e’ speleosub, odia i serpenti, mangia più di me ed e’ magro come uno stecco!
  • Giovanni, di Roma, detto Pollo o il Carbonaro, e’ la guida spirituale del gruppo, ma più che spirituale, direi etilica!!!
  • Massimiliano, di Roma, detto Max o Remax e’ il mio ‘amico diletto’, ma durante il viaggio mi ha spesso ‘tradito’ con Luca.
  • Fabrizio, di Roma, detto Bibbo!… sono io!!!

Prima del viaggio non ci conoscevamo, ora, dopo aver vissuto un mese gomito a gomito senza ucciderci, sento di avere trovato dei nuovi e cari amici.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.