Una passeggiata per ricercare buchi vecchi e nuovi nella piana di Campaegli. Di seguito ci siamo diretti a Campo Buffone per uno sguardo alle sue grotte.
Uno sguardo alle solite doline a Campaegli.




Grotta dei 2 ingressi, la visitiamo e riprendiamo il punto.




Doverosa visita a grotta Stoccolma. Riprendiamo il punto anche per lei.




Altra grotta da visitare, si cimenta Giuseppe nella esplorazione.



Grotta Stoccalma non poteva mancare.

Una macchina che molto ecologicamente se ne va in giro per la piana.

Il giro a Campaegli e’ terminato, prendiamo per Campo Buffone. Gabriele ha noie con il GPS ed effettua di frequente il cambio delle batterie.





Strada facendo incontriamo alcuni buchi a cui potrebbe valer la pena dedicare una giornata.



Un’altra grotta conosciuta di cui riprendiamo il punto…grotta della Medusa, mi sembra.



Ci sono molti rotoli di un qualcosa che sembra guaina di catrame. Sarebbe da recuperare e questo potremmo farlo, ma poi per smaltirla?

Riprendiamo la strada per Campo Buffone.




Eccoci arrivati.




Troviamo alcuni bei buchi ma non abbiamo attrezzatura idonea per dar loro uno sguardo da vicino. Ci limitiamo alle foto.







Luna dopo tanto correre su e giu’ viene a chiedere un poco d’acqua. LA accontentiamo subito.

Il ritorno e’ lento, sono stanchissimo, ma allietato da chiacchiere sulle grotte viste oggi e sui progetti futuri. Terminiamo la serata con una visita al ristorante che Irene conosce da molti anni, vicino Canterano. Non rimaniamo per niente delusi.

Il ritorno e’ quieto e sonnacchioso. Una bella giornata che si chiude pensando…alla prossima.