Seminario Geologia per speleologi – 17/11/2018

Interessantissimo seminario organizzato da Claudio in qualita’ di Responsabile della Scuola di Speleologia della Federazione Speleologica del Lazio.

Prima di iniziare, una precisazione, la locandina che segue, pur essendo “timbrata” col mio nome e’ di proprieta’ della SS-FSL.

La mattina mi reco all’universita’ di Roma 3. E’ una bella mattina e posso sperimentare il connubio metro-bici. Molto pratico, soprattutto oggi che c’e’ poca gente sulla metro. Purtroppo, causa impegni familiari potro’ seguire solo parte del seminario, ma quella parte voglio gustarmela tutta. Nell’aula dove si tiene il seminario incontro tanti tanti amici, i primi 10 minuti li passo a salutare. Fabio, che ha aiutato Claudio curando l’organizzazione del seminario lato universita’, inizia a richiamarci all’ordine. Prendo posto rubandolo ad Angelica, per fortuna lei e Valentina sono minute ed in 2 posti ci stiamo comodi anche in 3. Iniziamo con uno spiegone introduttivo di Fabio.Il primo relatore e’ Paola e ci parla della morfogenesi carsica. Molto interessante.Il secondo intervento e’ a cura di Roberto e ci parla della idrogeologia dei sistemi carsici. Intervento interessantissimo anche questo.Arrivato alla fine del secondo intervento sento la sveglia messa sul cellulare che mi riporta al dovere. E’ ora di tornare a casa. Sono costretto a disertare proprio la relazione di Fabio sulla mineralogia in grotta. Quatto quatto, per non disturbare, mi alzo e vado.

Una grande occasione per fare “cultura” speleologica, complimenti ai relatori, alla Scuola FSL, ma soprattutto a Claudio che ha avuto la capacita’ e la tenacia di organizzare l’incontro.

Alla prossima, con l’augurio che di prossime come questa ce ne siano parecchie.

Informazioni su fato63

Pratico la speleologia da qualche anno ormai. Mi sono finalmente deciso a tenere un diario delle uscite. Approfitto del blog per renderlo consultabile e commentabile.
Questa voce è stata pubblicata in amici, convegno, speleo, ss-fsl. Contrassegna il permalink.