Falvaterra – Diversamente Speleo – 18/06/2017

Diversamente Speleo stavolta si e’ svolto presso la grotta turistica di Falvaterra. Una bella manifestazione per una giornata allegra e indimenticabile.

La mattina arrivo insieme a Gabriele. Alla segreteria delle grotte di Falvaterra, il punto di raduno, c’e’ gia’ tanta gente. Molti sono gli amici e mi perdo subito in saluti. Tra un abbraccio, qualche chiacchiera e battuta trovo il tavolo dove ci si registra. Pago la mia quota per il pranzo e poi continuo coi saluti. Alla vetrata sono stati attaccati dei pipistrelli di carta e segnati sopra i nominativi degli accompagnatori e degli accompagnati. Io mi sono “inbucato” all’ultimo quindi sono rimasto fuori per questa volta. Fa nulla, ci sara’ comunque modo di dare una mano. L’occasione capita subito, dalla grotta richiedono qualcosa da bere. Mi carico con qualche bottiglia e mi avvio. Arrivato all’ingresso deposito le bottiglie presso il gazebo ed inizio a guardarmi attorno. Qua per ora l’atmosfera e’ tranquilla e c’e’ anche un bel fresco. L’organizzazione intanto procede a spron battuto, iniziano a venire giu’ i primi gruppi. Per ingannare l’attesa vado a fare una rapida ricognizione della grotta. Ci sono stato molte volte ma non l’ho mai guardata facendo attenzione alla accessibilita’, rimedio ora. La galleria d’ingresso non e’ un problema. In fondo si svolta a destra e la galleria prosegue, leggermente piu’ stretta ma ancora comoda. La grotta vera e propria inizia con un bel laghetto sulla destra. Il tratto sterrato sembra a posto. L’ultimo tratto e’ una passerella metallica che non dovrebbe creare problemi.Arriva il primo gruppo. Attendo che passino poi mi dedico a qualche foto in questo punto. La passerella apre sulla galleria principale della grotta ed offre uno spettacolo impareggiabile. Il gruppo e’ gia’ di ritorno. Ogni tanto fanno sosta per dare modo alla guida di descrivere alcune delle meraviglie della grotta.  Io proseguo con le foto. Anche se oggi c’e’ veramente poca acqua lo spettacolo e’ sempre stupendo. Quando esco la situazione si e’ trasformata ora c’e’ un bel mucchio di gente pronta ad entrare. Ecco un altro gruppo pronto ad entrare. Ciao Stefania! Rientro subito seguendo il nuovo gruppo. Una bella colata. Augusto ha dato il cambio alla guida precedente e sua volta intrattiene i visitatori descrivendo le bellezze della grotta. Una lunga stalagmite. Se ripasserete tra qualche secolo potrete ammirare una bella colonna! Siamo di nuovo all’uscita. Un altro gruppo e’ pronto. Giuseppe, oggi si occupa della logistica e del trasporto dalla segreteria alla grotta e viceversa. Il tempo di un saluto, una foto e gia’ riparte. Ecco un bel gruppetto di amici. Vado a curiosare alla risorgenza, pochi metri sotto di noi. Anche qua l’acqua e’ poca. Sembra di essere a fine agosto e non a giugno. Nerone in posa da meditazione. L’atmosfera e’ calma e rilassata, i gruppi in grotta si susseguono con regolarita’. Tutto procede benone e l’ora di pranzo si avvicina. Un’altra partenza. Giorgio… Si iniziano a mettere via le attrezzature speleo. E’ relax preprandiale. Come potevo negarmi un selfie con Marika? Il pranzo e’ pronto, ci avviamo verso la segreteria dove ci aspettano le fettuccine fatte in casa! Cerco i miei amici di Orvieto, pranzeremo assieme. Federica e Stefania si prendono un momento per rilassarsi e fare due parole due. La ricerca del tavolo per il nostro nutrito gruppo non e’ cosa semplice ma alla fine riusciamo a trovare da sederci tutti assieme.  Inganno l’attesa imperversando con la fotocamera. Arrivano le fettuccine. Prima alle signore, naturalmente. Stefania e’ pronta a mordere per difendere il proprio piatto dalle nostre attenzioni. Simone e’ al limite, potrebbe non resistere fino all’arrivo delle fettuccine. Scambio di foto con Claudia! Andrea in versione macho con maniche rivoltate a mostrare i muscoli…e per regalarsi un poco di fresco. Marika si sistema i capelli prima di affrontare il suo piatto di fettuccine. Nerone volge l’occhio speranzoso verso le cucine. Non mi fare foto! Ma dai! Solo una… E poggiala ‘sta fotocamera, dacci respiro! Durante il lauto pasto viene a trovarci anche il sindaco di Falvaterra.  Noi continuiamo con il lauto pasto. Son satollo, mi alzo a fare un giro per smaltire. Quasi tutti hanno terminato il pasto e l’atmosfera e’ sempre molto tranquilla ed allegra. Lorenzo con la sua bella…fa bene a farmi la linguaccia perche’ avevo dimenticato il suo nome…Silvia?!? Vista panoramica del tendone che ci ospita per il pranzo. Claudia non si capacita di aver incontrato un impassibile Marco. Pero’ subito dopo la rapisco per un selfie. Si mette la musica. Qualcuno balla, la cosa e’ contagiosa, ci agitiamo un po’ tutti. Luisa, la nostra globetrotter! Il ballo impazza. Ecco Giuseppe con un amico, ora che tutto e’ andato bene ha uno sguardo piu’ rilassato. Ma che vuoi?!? Se provi a farmi ancora una foto ti disintegro! Visto la scarsa approvazione che raccoglie la mia “arte”, me ne torno verso la festa. Si forma un trenino, non posso esimermi. Mi unisco anche io. Mentre mi agito seguendo il serpentone ondeggiante riesco anche a scattare qualche foto. Altro giro! Ritorno dai miei amici per prendere fiato. Intanto girano dei vassoi con il cocomero ma devo declinare l’offerta, se mangio ancora potrei sentirmi male. Inizia la consegna degli attestati di partecipazione, un bel momento. Mi sposto fuori dal tendone a prendere un poco d’aria. Sono al tavolo dei “romani” e davanti a noi c’e’ il gruppo di Teramo. Mi avvicino al gruppo di Teramo perche’ ricordo di essere andato in grotta a Luppa con alcuni di loro. Ne approfitto anche per farmi offrire una ottima genziana. Dopo un paio di bicchierini e tante parole ritrovo anche gli amici conosciuti in grotta.
Grazie Teramo! Mentre faccio faccio bisboccia teramana, la cerimonia della consegna degli attestati procede, seguita con attenzioni da tutti. I ringraziamenti finali. Un bel sorriso ci sta sempre bene! Un meritato attestato anche ai principali organizzatori della manifestazione. Bravi! Ancora Teramo! Oramai la giornata volge al termine. Ultime chiacchiere su grotte e prossimi appuntamenti. E’ quasi ora di prendere la via di casa. Ultima sosta da Nerio per prendere una maglietta con il logo della manifestazione.Del ritorno, come al solito, eviterei di raccontarvi. Sonnecchio lasciando l’onere a Gabriele di riportarmi a casa sano e salvo. Grazie a tutti i Diversamente Speleo ed alle grotte di Falvaterra per la bella giornata. Alla prossima.

Informazioni su fato63

Pratico la speleologia da qualche anno ormai. Mi sono finalmente deciso a tenere un diario delle uscite. Approfitto del blog per renderlo consultabile e commentabile.
Questa voce è stata pubblicata in speleo, turistica. Contrassegna il permalink.