Nuova sessione di lavoro alla Radice Quadrata con Vincenzone, Cristian, Gabriele ed io.
Veramente la mattina la passo a girare per i boschi mentre i miei amici, Gabriele e Cristian sono a fare il rilievo della 4e40. Ma partiamo dalla partenza. Anche stavolta il buon Gabriele passa a prendermi. Insieme andiamo al bar “fico” di anagnina dove ci incontriamo con Cristian e facciamo una abbondante colazione. Dopo esserci adeguatamente nutriti per il viaggio, ci compattiamo tutti nella auto di Cristian e partiamo. Quasi a Carpineto mi mettono a parte della variazione di piano, dapprima batto i piedini, poi mi piego alla necessita’ di terminare il lavoro alla 4e40 per fare una sorpresa a Vincenzone, che ne e’ lo scopritore. Eccoci quindi allo spiazzo dove si sale per la grotta rilevanda. La grotta, come sapra’ chi si e’ sorbito la relazione della visita fatta poco tempo fa, e’ piccina, quindi 2 persone per finire il rilievo sono piu’ che sufficienti. Mi sacrifico a restare fuori ed approfitto per vagare a casaccio per il bosco.
Si incontrano anche animaletti dalle riprovevoli abitudini, ma se piace a loro…
Questo addirittura approfitta del posticino accogliente per un sonnellino.
Buco bucone, nella mia beata ignoranza ignoro, appunto, di quale grotta possa trattarsi.
Mi avvicino a curiosare.
Si addentra, ma non sono equipaggiato per scendere, non posso sporcare la scarpine buone.
Nel frattempo vedo un losco figuro aggirarsi vicino la macchina. Allungo l’occhio per vedere, altri non e’ che Cristian che mi chiama a gran voce perche’ io apra la macchina. Per fortuna l’aggeggio elettronico che mi ha lasciato in custodia funziona anche a distanza e posso essergli d’aiuto senza scapicollarmi giu’.
Arriva anche Gabriele.
Lo aspetto al varco per riprenderlo in tutta la sua belta’ ipogea.
Eccoli di nuovo assieme, i 2 manigoldi.
Stanno finendo di prepararsi per scendere quando ci raggiunge anche Vincenzone. E’ un poco inquieto, in effetti Cristian gli ha dato appuntamento alla radice quadrata per le 11.30 ed ora sono quasi le 14.00! Non possiamo rovinare la sorpresa rivelando quel che e’ stato fatto quindi a lui raccontiamo di essere stati in visita al catravasso verde, probabilmente il bucone che vi mostravo poc’anzi. In qualche maniera lo convinciamo a girare la macchina e scendere. Ecco l’incontro tra Vincenzone e Cristian al parcheggio per la radice quadrata.
Iniziamo a preparare il necessaire per lo scavo che vogliamo intraprendere.
Con tutta la roba che abbiamo la strada di avvicinamento sembra proprio tanta, ma sono i soliti 10 minuti, nulla piu’ rispetto alla volta scorsa. Eccoci all’ingresso.
Iniziamo a disporre il campo per le operazioni.
Foto ricordo.
Una volta sistemato tutto, scendo. Tanto per iniziare bene scatto un paio di foto al nostro amato buco.
Il piede ce lo lascio sia perche’ non c’e’ molto spazio dove metterlo, sia per avere un riferimento per valutare le dimensioni del buco.
Dopo aver fatto la mia parte, cedo il posto a Cristian. Gabriele dopo le fatiche rilevatorie alla 4e40 si e’ rimesso in borghese e attende al campo insieme a Vincenzone.
Anche Cristian alla fine si e’ stancato, eccolo che risale.
Arrivato.
Una posa per documentare degnamente l’uscita dalla grotta.
Andiamo a vedere come e’ la situazione dopo tanto scavare.
Non male mi sembra, provo a continuare ancora poco ma sono veramente sfinito. Scatto nuove foto con piede di riferimento per documentare il lavoro. Riprenderemo la prossima volta.
Una volta fuori smontiamo svelti le nostre robe e le riportiamo faticosamente alle macchine. Vincenzone insiste per fare un aperitivo assieme su a Carpineto, noi saremmo piu’ per un rapido rientro a casa. Dopo estenuanti trattative ci accordiamo per bere qualcosa assieme ad un bar di Montelanico. Ecco i nostri prodi esploratori alle prese con bibite fresche e patate fritte.
Finalmente eccomi qua nell’abbraccio conclusivo con Cristian a Vincenzone.
Bella giornata, piena e con qualche, moderata, soddisfazione. Come sempre, alla prossima!