55° Corso SCR – Pozzo Comune – 25/10/2014

Sabato 25 – Sempre il corso SCR. Uscita in grotta a Pozzo Comune con Francesco, Stefano ed io oltre a Carla, Valeria e Filippo.

Nei giorni precedenti c’era stato un movimento di corsisti che si prenotavano per il sabato, quindi per la domenica. Fino all’ultimo sembrava dovessimo fare una uscita in massa tutti il sabato poi un paio di cambi per motivi di lavoro hanno spostato il grosso del gruppo a domenica. Alla fine siamo rimasti pochi, ma comunque buoni. Ci incontriamo alle 8.30 al bar “fico” di fronte ad Ikea di Anagnina. Facciamo un poco tardi aspettando Lisa. Quando Valeria prende il cellulare per cercarla trova un suo messaggio. E’ KO per la febbre alta, la poverina. Sono le 9 passate quando partiamo. Siamo rimasti noi, Valeria, Carla e Filippo, Francesco ed io. C’e’ di buono che essendo in 5 possiamo andare con una sola macchina, ci stipiamo tutti  in quella di Francesco. Un’altra defezione me la comunica Francesco strada facendo. Pierleonida la sera prima, in sede, ha dato forfait per motivi familiari ed e’ stato sostituito da Stefano con il quale ci incontreremo a Carpineto. Stefano, questo Stefano, fa storicamente coppia con Paola, tanto che da anni vengono chiamati comunemente gli “Astici” senza differenziarli. Purtroppo pero’ Paola e’ fuori combattimento per una brutta storta (A proposito, auguri Paola, a rivederci presto piu’ in forma di prima!) . Credo che questa sara’ la prima volta che vedro’ Stefano da solo! Arriviamo a Carpineto, ci incontriamo con Stefano, facciamo sosta al bar Semprevisa e poi al forno per un piccolo pezzo di pizza rossa. Particolare inedito, mentre addento il mio buon pezzo di pizza mi si spacca a meta’ un premolare, l’ho recuperato e messo via senza farne parola. Per fortuna non ho avuto dolori altrimenti avremmo dovuto terminare la giornata al pronto soccorso odontoiatrico. Per inciso, la sera ho messo il mio pezzo di dente sotto il cuscino con la speranza di rimediare almeno il classico soldino ma il topino bianco mi ha lasciato scritto che non tratta le mezze porzioni! Ma non divaghiamo, dopo l’ultima colazione della giornata ci avviamo per andare in grotta. Facciamo ancora una breve sosta alla fontana per fare acqua. Serve a Francesco che ha portato la carburo per mostrarla in grotta ai nostri amici ancora inesperti delle cose speleo. Spendo il tempo della sosta per un paio di foto.DSCF0591Acqua presa! Pronti e via.DSCF0592 Siamo finalmente davanti alla grotta in fase di vestizione.DSCF0593 Stefano e’ quasi pronto.DSCF0594 Prepariamo gli zaini. Stefano ed io andiamo avanti ad armare i primi pozzi mentre Francesco verifica le attrezzature ed impartisce le ultime raccomandazioni prima di entrare in grotta.DSCF0596 Eccoci tutti qua, al primo saltino. Tra una cosa e l’altra entriamo in grotta che e’ quasi mezzogiorno.DSCF0598 E poi subito subito il secondo.DSCF0605 Carla e Filippo nella prima sala.DSCF0614Stefano in attesa. Francesco ci raggiunge chiudendo la fila.DSCF0617 Andiamo direttamente al 19. Francesco scende per primo portando con se’ il materiale per armare i salti successivi. Stefano lo segue per fare sicura ai “corsari” che scenderanno. Quando da’ la libera mi giro verso i nostri impavidi. Chi si offre per primo? Filippo, unico maschietto della magra schiera degli odierni apprendisti speleo e’ quasi pronto ad offrirsi volontario ma viene battuto di un soffio da Carla. La discesa del 19 con la partenza esposta nel vuoto e le rocce scivolosissime sotto i piedi e’ sempre di forte impatto per chi e’ alle prime armi. Anche il deviatore e’ una bella gatta da pelare ma Carla se la cava egregiamente e raggiunge presto il buon Stefano. Per solidarieta’ femminile, dopo Carla, si offre Valeria. Litiga un po’ con il deviatore ma poi ne viene a capo con qualche suggerimento. Buon ultimo scende Filippo. anche lui discute fortemente con il deviatore. Cerca la soluzione di forza ma alla fine ne esce sconfitto. Insieme alla fine troviamo una soluzione piu’ semplice e meno faticosa. Filippo, passato il deviatore, raggiunge gli altri senza problemi. In pochi minuti sono anch’io con loro. La discesa e’ stata cosi’ emozionante ed impegnativa che mi sono completamente scordato di fare le foto, ecco l’unica che sono riuscito a fare.DSCF0621 Raggiungo il gruppo pochi metri avanti, al piccolo salto con pozza che precede un altro salto. Il salto successivo al saltino arriva alla sala dove faremo pranzo. Di seguito avremo da affrontare lo scivolo di fango ed il meandro fino al pozzo Marilu’. Una volta la’ decideremo se scenderlo. Questo e’ il nostro programma di massima. Ma torniamo a noi, quando raggiungo gli altri trovo Francesco impegnato nell’armo del saltino.DSCF0624 Lo raggiungo “disarrampicando” (come direbbe Cristian, ciao Cristian!) e bagnandomi un piede quando mi scivola in acqua. Mentre Francesco continua l’armo del salto successivo, Stefano ed io facciamo assistenza ai ragazzi per il passaggio del saltino con pozza. Carla e’ sempre la prima ad offrirsi volontaria, oramai ci ha preso gusto.DSCF0628 Quindi Valeria affronta il passaggio mentre Carla procede oltre con l’assistenza di Francesco.DSCF0630 Buon ultimo arriva Filippo, la nostra permanenza inizia a provocare nebbie che la fotocamera riprende fedelmente come suo solito.DSCF0631 Con l’arrivo di Filippo il pianerottolo dove siamo inizia a farsi stretto. Raggiungo Carla e Francesco al frazionamento successivo. Francesco scende alla base del salto e Stefano nel frattempo raggiunge gli altri sul pianerottolo. Carla scende assistita da Francesco.DSCF0632 Valeria mi raggiunge, passa il comodo frazionamento e continua a scendere, sempre con l’assistenza di Francesco.DSCF0638 Filippo mi raggiunge.DSCF0641 Stefano e’ dubbioso, ma va a ricordare perche’!DSCF0646 Siamo tutti nella sala da pranzo, non si chiama cosi’, l’ho rinominata io per l’occasione.DSCF0647 Filippo prova la faccia cattiva sfoggiando il teschio che ha trovato, l’effetto e’ un po’ vanificato dal sorrisone di Valeria.DSCF0648 Carla e’ comodamente seduta e pronta alla pappa.DSCF0649 Francesco si improvvisa cuoco, sfoggia tutta l’attrezzatura necessaria e prepara degli ottimi tortellini in brodo.DSCF0651 Momenti di attesa spasmodica mentre si scalda il brodo e si cuociono i tortellini.DSCF0652 Si, si, so’ cotti!DSCF0653 Aspettate, mi ritiro un attimo per una faccenda privata, ma torno subito, lasciatemi i tortellini!DSCF0654 Beh, intanto io li assaggio.DSCF0656Scottano. Inganniamo il tempo con qualche foto ricordo, cedo la fotocamera a Valeria e mi lascio immortalare, ogni tanto ci sta bene.DSCF0665 Ma che buoni questi tortellini. Ottimo anche il brodo!DSCF0672 Valeria e Filippo improvvisano un abbraccio romantico. Francesco e’ l’unico ad aver portato la carburo quindi e’ deputato a reggere il moccolo. Pero’ lo fa con stile!DSCF0676 Abbraccio grottesco portato a compimento con successo.DSCF0677 Ben satolli ripartiamo di slancio, ma non troppo, verso lo scivolo di fango.DSCF0679 e quindi per il meandro. Annoio tutti per qualche minuto parlando e sparlando di quanto sia bello il meandro che andremo a percorrere. Questo tratto, che sembra scavato a viva forza nella roccia e’ il mio preferito.DSCF0683 Visto che facciamo sosta per farglielo ammirare, approfittiamo anche per qualche foto di gruppo.DSCF0689 Foto chiaramente improvvisata!DSCF0695 Strani esseri fanno capolino tra le rocce.DSCF0698Francesco in supporto a Carla col casco sulle 23.DSCF0704 Arriviamo al Marilu’, c’e’ poca acqua e potremmo scenderlo ma non ne abbiamo il tempo. Con la scusa di essere in pochi ce la siamo presa molto comoda ed abbiamo fatto tardi. Calcoliamo che gia’ cosi’ non usciremo prima delle 7 o 8 di sera. I nostri lo ammirano da sopra. Avranno un motivo valido per ritornare a Pozzo Comune dopo il corso. Anche in questo caso sono troppo preso dal gustarmi il meandro per ricordarmi delle foto. Riprendo solo al ritorno mentre Valeria affronta questa pozza d’acqua.DSCF0708 Per equita’ ecco anche Filippo.DSCF0715 Siamo alla sala del pranzo, risaliamo il salto.DSCF0719 Riprendiamo la formazione dell’andata. Stefano sopra, io in mezzo e Francesco di sotto. Quando sono tutti saliti al primo frazionamento scaliamo tutti di un posto ed io vado a fare assistenza a Carla che risale il saltino con pozza mentre Stefano la attende sopra. DSCF0722 Valeria e Francesco in attesa al frazionamento sotto.DSCF0726 Filippo che affronta il saltino.DSCF0732 Il nostro gruppo di nuovo riunito sotto al 19.DSCF0733 Salgo per primo, Stefano rimane a fare assistenza da sotto mentre Francesco si attarda sui salti precedenti per sistemare meglio la corda per la visita dell’indomani. La prima volontaria stavolta e’ Valeria.DSCF0740 Eccola al temutissimo deviatore. Alla fine si rivela quasi banale passarlo.DSCF0744 Eccola vicina alla meta.DSCF0745 Sorriso soddisfatto e segno di vittoria doppio. Ci sta tutto!DSCF0747 Arriva Carla, svelta svelta.DSCF0754 Eccola che inizia a fissare il deviatore con malevolenza. Anche per lei un timore inutile, lo passa facilmente.DSCF0755Finalmente riunite!
DSCF0758 Francesco ha terminato il suo lavoro. Rimane giu’ con Filippo mentre Stefano ci raggiunge.DSCF0761 Eccolo in dirittura di arrivo.DSCF0766 Le ragazze iniziano a patire un poco il freddo, in effetti vicino al pozzo tira una bella arietta fresca. Lascio Stefano a sorvegliare Filippo ed inizio ad accompagnarle fuori. Arriviamo al saltino della prima sala e lo risaliamo.DSCF0768 Questa foto e’ un po’ scura, pero’ mi piace quindi ve la propino.DSCF0772 Valeria al frazionamento.DSCF0775 Ora tocca a Carla.DSCF0776 Un buon frazionamento anche a lei. Non le si puo’ negare!DSCF0781 Eccole impegnate all’ultimo saltino. Curioso che a causa della nebbiolina Carla sembra reggersi alla corda mentre e’ sospesa nel vuoto! In realta’ e’ solidamente coi piedi a terra e tiene la corda per facilitare la salita alla sua amica.DSCF0786 Uscita molto determinata. Con un po’ di movimento e’ anche passato il freddo.DSCF0789 E anche questa e’ fatta!DSCF0791 Arriva Carla, efficientissima. La corda se la tira da se’.DSCF0794 Rapido passaggio al frazionamento.DSCF0796 Foto ricordo finale.DSCF0798 Con molta calma ci avviamo alla macchina. La temperatura fuori ora ci sembra mite. Aspettiamo qualche minuto i nostri amici perche’ abbiamo dimenticato di recuperare la chiave della macchina lasciata in una nicchia. Non faccio a tempo a tornare indietro per avvertirli che sono gia’ fuori. Mi rassicurano di aver provveduto loro alla chiave. Mentre ci cambiamo riceviamo la visita di una volpe alla ricerca di cibo. Purtroppo non possiamo essele utili ma Carla prova ad avvicinarla ugualmente.DSCF0803 Eccoci quasi pronti. Risistemati i nostri bagagli facciamo il punto della situazione. Abbiamo portato fuori uno zaino di troppo e anche alcuni attacchi. Poi sentiremo Max per vedere se ne avranno necessita’. Stefano prende commiato, vuole tornare a casa da Paola. Noi decidiamo che vale la pena rifocillarci velocemente alla Sbirra prima di prendere la strada di casa.DSCF0805 Sulla piazza principale di Carpineto ci prendiamo anche il tempo per una foto. Stavolta e’ Filippo che si sacrifica.DSCF0806 Santa Sbirra! Eccoci tutti assieme. Hanno tanta gente, li rassicuriamo dicendo che prenderemo solo un piatto di pasta, una verdura e poi scapperemo svelti e silenziosi. DSCF0809 Ora che siamo tutti “impiattati” la situazione e’ decisamente piu’ simpatica. Come potevamo concludere meglio la giornata?!?DSCF0811Fuori dal ristorante ci ricordiamo del monito di Max. Il materiale che ci siamo portati via servira’ a loro domani. Torniamo un attimo alla grotta e lasciamo all’ingresso lo zaino con tutto il resto. In verita’ e’ Francesco che si immola affrontando serenamente la faticaccia post-cena. Noi ci limitiamo ad aspettarlo al calduccio in macchina. Il ritorno e’ tranquillo e sonnacchioso. Francesco guida ed io sorprendentemente riesco a tenergli compagnia senza addormentarmi. Ritornati al bar “fico” saluto tutti e riprendo la mia macchina rassegnato al solito calvario della ricerca parcheggio.

Detto questo, mi rimane solo di ringraziarvi per avermi letto sin qui e darvi un caloroso arrivederci alla prossima.

Informazioni su fato63

Pratico la speleologia da qualche anno ormai. Mi sono finalmente deciso a tenere un diario delle uscite. Approfitto del blog per renderlo consultabile e commentabile.
Questa voce è stata pubblicata in corso, gita, ristorante, SCR, speleo, uscite. Contrassegna il permalink.

2 risposte a 55° Corso SCR – Pozzo Comune – 25/10/2014

  1. Filippo Vannicelli ha detto:

    La mia prima grotta verticale.
    La ricorderò per tutta la vita, permeato come ero da una inconsueta e incontrollabile alternanza di paure profonde e di picchi di meraviglia assoluta. Più mi addentravo nella grotta e più il vero viaggio si rilevava essere per me una vera e propria speleologia interiore.
    Al di là della retorica, che può sembrare facile in momenti come questi, ma non lo è stavolta, volevo ringraziarti per la presenza positiva con cui mi hai seguito e per il taglio fortemente rappresentativo che avete voluto dare, tutti insieme voi instruttori, alla gita, con l’introduzione della carburo, col raccoglimento intorno al brodo caldo, coi racconti delle vostre esperienze passate…

    Grazie di cuore, Bibbo, anche per il paziente reportage fotografico!
    Un abbraccio.
    Filippo

I commenti sono chiusi.