Per chi, come me, non sa come si pulisce il trapano…
Tempo fa sono passato ad un negozio della Hilti vicino Terni dove ho trovato una persona molto gentile e disponibile che mi ha spiegato come smontare e pulire il trapano che abbiamo in dotazione al gruppo. Sulla base delle spiegazioni ricevute oggi mi sono messo di buzzo buono per applicarle e ho anche pensato bene di documentare l’avvenimento!
In particolare quello che ho appreso e’ che il mandrino e la parte del trapano a cui e’ attaccato devono essere mantenuti puliti e che non devono essere pieni di grasso perche’ quest ultimo con la polvere tende a “impastarsi” e far girare con piu’ fatica il trapano. Ho provato a seguire i consigli ricevuti…
Cosi’ si presentava prima della pulizia.
Eccolo smontato e messo a nudo.
Particolare del corpo del trapano prima della pulizia
Il mandrino da sporco
Il mandrino ripulito!
Il corpo del trapano dopo la pulizia!
Il tutto ma ancora smontato
Dopo la cura
Questo e’ tutto, a me il risultato non dispiace! Manca solo una pulita ai contatti della batteria con l’aria compressa ma non ho il compressore, quindi accontentiamoci!
Alla prossima…
ma come hai fatto a smontare il mandrino
E’ facile ma non e’ facile a spiegarlo a voce. Metti il palmo della mano a coprire il foro dove si mette la punta.
Con le dita prendi il bordo in fondo al mandrino e tiri su il meccanismo di sgancio. Tenendolo in questa maniera sollevi tutto il mandrino e lo togli.
Se riesco faccio una foto e la aggiungo all’articolo…
Ciao!