Pietrasecca – 23/08/2015

A Pietrasecca con Stefano, Adriano, Vincenzina, Luisa, Claudia, Laura, Simone, Filippo, Ginevra, Matteo, Sara, Carlo, Bobbo, Fabio ed io.

Una graditissima visita a Pietrasecca con tanti amici. Gia’ questo basterebbe a rendere memorabile l’uscita, in piu’ questa per me e’ stata la prima volta per parecchie cose: ho fatto la grotta con la muta, ho visitato la parte attiva fino al sifone finale, sono stato alle diramazioni laterali del ramo fossile e, finalmente, mi sono tuffato nel laghetto, cosa che desideravo fare da secoli! La mattina facciamo raduno al bar di Pietrasecca, pian pianino diventiamo un mucchio selvaggio che fa la siesta al sole. Siamo tanti gruppetti riuniti per l’occasione, Stefano, Adriano e Vincenzina fanno una macchina. Luisa, Claudia e Laura sono un trio affiatato. Sara, Carlo e Matteo un altro trio aggueritissimo. Non possono mancare i nostri amici di Orvieto, Ginevra, Filippo e Simone. Bobbo e’ venuto con il suo amico Fabio e buon ultimo ci sono io che me ne vengo bel bello dalla vicina Tagliacozzo dove sto passando le vacanze.dscf9389 Ecco l’arrivo della banda orvietana!dscf9390 Un abbraccio “selfiato” con Simone e’ d’obbligo.dscf9392 Non posso poi trascurare Filippo, grande babbo, e Ginevra, la nostra consulente per i detti toscani.dscf9393 Siamo quasi tutti, iniziamo a muoverci, sempre con molta calma.dscf9394 Al parcheggio, la vestizione, sono quasi emozionato. Faccio un giro di foto.dscf9395 Claudia e Luisa sistemano le loro robe.dscf9396 Il gruppetto con Sara, Matteo e Carlo.dscf9397 Il trio completo con Luisa, Claudia e Laura.dscf9401 In fondo, piccolo piccolo, Adriano, l’unica foto decente che gli ho scattato e’ questa!dscf9402Di Stefano e Vincenzina non ho foto durante la preparazione. Anche con Bobbo non sono stato generoso. Qua, dietro Simone e Ginevra, almeno lui lo si intravede. dscf9403 Siamo pronti, ci spostiamo all’ingresso.dscf9405 Vincenzina con Fabio e Bobbo, pronti a partire.dscf9409 Ci avviamo verso l’acqua. Rivedo punti familiari della grotta e annoio i miei amici con qualche ricordo che probabilmente ho raccontato loro altre 100 volte, tipo di quella volta che son venuto qua con Luna, la cagnolina di casa. dscf9411 Luci nel buio.dscf9412 Inizia la parte acquatica. Il gruppo si divide un po’. Il grosso, con la muta, segue velocemente Stefano. Sara e Carlo non hanno la muta quindi devono armare e passare su corda. Matteo e io rimaniamo con loro per facilitarli un poco. dscf9413 Ginevra in un attimo di pausa durante un passaggio ostico dove si e’ fatta un po’ di coda.dscf9415 Bella?!? Peccato sia sfocata.dscf9421 Uno dei tanti passaggi acrobatici da fare se non si ha la muta. Matteo ed io seguiamo le peripezie di Sara e Carlo sguazzando beatamente nell’acqua.dscf9426 Matteo fissa la corda da un lato di un altro passaggio aereo, io lo aspetto dall’altra parte per terminare il lavoro.dscf9430 Sara e Carlo al passaggio.dscf9433 Ancora luci nel buio.dscf9439 Questo anche se non sembra, vi assicuro che e’ Stefano, risplende di luce propria! Ci ha aspettato al limitare del laghetto per assicurarsi che mettessimo la corda per risalire il pozzetto che arriva al lago.dscf9444 Ancora Stefano, fidatevi, e’ lui!dscf9449Mi tuffo, finalmente mi tuffo nel laghetto e poi lo passo a nuoto, una goduria! Dall’altra parte tento una foto a chi deve ancora scendere ma l’ambiente e’ decisamente troppo grande. dscf9451 Questa foerse e’ un poco meglio ma non di molto.dscf9454 Ancora Sara e Carlo alla discesa del pozzo del laghetto. Non sanno che tra poco dovranno bagnarsi al malefico traverso sul lago!dscf9464 Ora siamo al lago. Breve pausa poi le nostre strade si dividono. Tutto il resto del gruppo si dirige compatto al ramo fossile mentre Stefano ed io ci inoltriamo verso il ramo attivo. Sono curioso di andare a vedere come continua. Camminiamo qualche metro tra sassi e  acqua che scorre, fino ad un altro lago che Stefano mi presenta come primo sifone. Dalla parte opposta del lago c’e’ una finestra. Il lago e’ un po’ ingombro di legno e monnezza varia ma non in maniera fastidiosa. Lo attraversiamo a nuoto fino alla finestra dove inizia un cunicolo abbastanza comodo che termina in una grande sala con ragguardevoli cumuli di sabbia fangosa. Noi passiamo nelle piccole “valli” scavate dall’acqua corrente nei cumuli. Lungo le pareti della sala c’e’ qualche formazione calcarea che attira la nostra attenzione. Una in particolare la riprendiamo in varie pose, ecco la prima, troppo sbiancata dalla luce delle nostre lampade.dscf9468 In questa faccio da modello ma e’ troppo scuradscf9470 Questa poco meglio ma non e’ proprio a fuoco.dscf9471 Quasi ci siamo.dscf9473 Questa riprende i cumuli e le valli di cui parlavo prima.dscf9478 Terminiamo l’esplorazione guardando il sifone terminale, un buco d’acqua del diametro di circa 80cm. Mi ci infilo dentro e lo esploro con i piedi, forse si allarga sotto di me. E’ interessante, mi riprometto di cercare informazioni sulla esplorazione del sifone, magari chiedendo a Claudio che di questa grotta ne sa parecchio. Con Stefano facciamo un rapido giro lungo le pareti della sala, commentiamo la presenza di una risalita gia’ armata senza nemmeno pensare di salire la corda che porta sopra. Ritorniamo al lago sifonante e lo riattraversiamo a nuoto. Approfitto nuovamente della pazienza di Stefano per avere qualche foto a ricordo della mia prima visita, qua abbracciato ad un tronco da un lato ed un fossile di bottiglia di birra dall’altro.  dscf9480 Un’altra mentre illumino l’inizio del lago sifonante.dscf9481 Poi riprendo decisamente possesso della fotocamera ed imperverso su Stefano mentre torniamo ai piedi della risalita che porta al ramo fossile.dscf9484 E’ inutile, Stefano mi viene sempre sfocato!dscf9491 In compenso ecco un girino!dscf9495 Arrivati alla scarpinata in salita Stefano torna indietro, come mi aveva gia’ annunciato prima, vuole tornare presto alle macchine e godersi un po’ di sole, ogni tanto ci vuole. Ci salutiamo, poi salgo veloce verso la risalita, vedo delle luci, c’e’ ancora qualcuno impegnato a farla. dscf9498 Avevo visto giusto.dscf9502 Alla base trovo Sara.dscf9504 Mentre aspetto il mio turno cerco soggetti da immortalare con la mia fida fotocamera.dscf9505 Tocca a me, salgo veloce. Ecco il gruppetto che mi precede che vagola tra i giganteschi massi di crollo che caratterizzano la sala iniziale del ramo fossile.dscf9511 Quando arriviamo alla parte “bella” faccio qualche foto con l’aiuto dei ragazzi. Peccato che io mi sia dimenticato di ripulire l’obiettivo dalla condensa che vi si forma sovente sopra. dscf9514 Ce le metto solo per ricordarmi di essere piu’ attento le prossime volte. La foto in grotta vogliono il loro tempo e la loro attenzione anche se fatte alla “buona” come faccio io.dscf9519 Questa rende l’idea, ma solo quella.dscf9522 A questo punto devo essermene accorto, ora sembra che l’obiettivo sia quasi pulito.dscf9526 Non si capisce chi sia, ve lo dico io, e’ il buon Adriano.dscf9536 Le pozzette con luci nel buio sullo sfondo. Le luci sono dei nostri amici, almeno quelli che hanno affrontato la risalita. Sono arrivati al fondo del ramo fossile, sono tornati sin qua e si sono fermati per uno spuntino che hanno appena completato. Ora iniziano a sentire una puntina di freddo e sono intenzionati a tornare indietro. Ci scambiamo qualche parola poi li lasciamo andare.dscf9547 Alla fine rimaniamo Sara, Carlo, Matteo ed io. Mentre decidiamo il da farsi mi dedico ancora ad una foto delle pozzette. Non ci va di fare i pochi metri che ci separano dalla frana terrosa che e’ il termine del ramo fossile. Decidiamo di tornare indietro anche noi.dscf9558 Siamo in vista della sala dei massi giganti. Sento il nutrito gruppo che ci precede che rumoreggia. Penso che probabilmente ci sara’ da fare attesa per scendere. Propongo al piccolo gruppo ancora con me di andare ad esplorare i rami laterali. Oggi, in questa giornata di novita’, mi sembra proprio il momento giusto. Mi seguono con buon entusiasmo. Strada facendo per la prima diramazione che incontriamo sulla nostra sinistra, inquadro un angoletto simpatico.dscf9559 L’ambiente non e’ per nulla male, anche se ancora una volta mi scordo di ripulire l’obiettivo.dscf9568 Ci sono ambienti nemmeno tanto piccoli.dscf9569 E anche abbondantemente concrezionati.dscf9573 Ci addentriamo, sono estasiato, non mi aspettavo cosi’ tanta abbondanza. Mi chiedo perche’ non vengano maggiormente frequentati questi notevoli luoghi.dscf9577 Qualche concrezione. dscf9578 Il soffitto si abbassa, cosa ci aspetta dopo?dscf9581 Dopo c’e’ un altro ambiente con dei pozzi, sono stati scesi ma non di recente, sono armati con degli spit non proprio di ieri. Affacciati a quello piu’ verticale tiriamo dei sassi, in fondo c’e’ acqua. Possiamo far nulla per ora. Torniamo indietro. dscf9583 Ritornati velocemente alla galleria principale continuiamo a costeggiare la parete di sinistra districandoci ora tra i massi di crollo. Ecco la seconda diramazione. Scende abbastanza rapidamente nel buio come un ghiaione appena consolidato da terra. Avverto i miei amici e prendo a scenderlo rapidamente.dscf9586 Arriviamo ad altri bei ambienti.dscf9588 Provo ancora, invano, a scattare qualche foto decente alle concrezioni.dscf9591 Eccone un’altra.dscf9593 La discesa del ghiaione.dscf9595 Stalagmite col mantello!dscf9599 Questa non e’ granche’ ma rende l’idea.dscf9602 Questa e’ bella; sembra “pelle di leopardo” ma quando ne tocco timidamente un bordo mi accorgo che le righe non sono formate da fango ma sono solide. Non ne avevo mai notate cosi’.dscf9606 Facciamo un breve, facile, tratto in arrampicata (o disarrampicata come direbbe Cristian, ciao Cristian!) e siamo in un altro ambiente ben ampio. A destra un pozzo. Forse si puo’ scendere anche senza corda ma decidiamo di non rischiare. In effetti siamo aiutati nella decisione dal fatto che tirandoci sassi li sentiamo atterrare su un cospicuo letto di fango, l’idea di sprofondarci dentro non ci sorride. Dalla parte opposta altri pozzetti con l’acqua sotto. Matteo si avventura e ne scende uno abbastanza comodo. Probabilmente si collegano con i pozzi che abbiamo visto alla prima diramazione visitata.  dscf9611 Ci avviamo per tornare indietro.dscf9612 Come sempre non rinuncio a tentare qualche scatto che lascia il tempo che trova in fatto di risultati.dscf9614 Ecco il trio che mi ha seguito nel bel giro fuori programma.dscf9617 Ritorniamo velocemente ai massi e quindi al pozzo da scendere. Il resto del nostro gruppone oramai sara’ avviato da parecchio.dscf9620 Scendiamo. Vado per primo.dscf9628 Aspetto un poco sotto ma inizio a sentire freddo, meglio tenersi in movimento.dscf9644 Scendo alla base del lungo scivolo, una enorme colata calcitica, che porta al livello del ramo attivo. Il trio mi segue in breve tempo.dscf9649Sara e’ la prima ad arrivare. La costringo a farmi da illuminatrice per scattare qualche foto. Penso non veda l’ora che mi si scarichi la batteria della fotocamera!dscf9651 Prendiamo la strada per il lago, ma stavolta passiamo tutti seguendo il corso d’acqua senza utilizzare la solita traversata alta.dscf9652 Per Sara e Carlo, senza muta, e’ un poco complicato ma comunque riusciamo a raggiungere il lago tutti quasi asciutti.dscf9654 Al lago e’ il momento di uno spuntino. Ottengo anche in regalo un saporito tramezzino. Ricompenso i miei amici con questa splendida foto astratta!dscf9658 Dopo lo spuntino, senza aspettare le 4 ore canoniche tanto raccomandate da tutte le mamme del mondo, riprendiamo la via dell’acqua. Mi metto il cappuccio e faccio una bella nuotata fino all’altro lato del lago dove risalgo aiutandomi con una corda sfilacciata che rimane fissa la’ da chissa’ quanto.dscf9663 Risalgo fino alla partenza della corda ed aspetto i miei amici “smutati” che si dilettano con il traverso maledetto e quindi con la risalita del pozzetto. Anche Matteo prova a risalire su corda ma con qualche urlo ben assestato lo convinco a nuotare come ho fatto io mentre provvedo a disarmare il pozzo. dscf9673 Proseguiamo lenti ma inesorabili togliendo le corde messe all’andata.dscf9674 La sella ha sempre il suo fascino anche se porta via parecchio tempo.dscf9676 Ecco Sara a cavallo della sella.dscf9678 Matteo ed io inganniamo il tempo con qualche foto. Gli cedo il comando della fotocamera per qualche secondo.dscf9681 Ma poi me lo riprendo subito. Ecco Sara che arriva.dscf9682 Matteo mentre prova pose da uomo ragno.dscf9687 Ora invece tenta di spacciarsi per uno che sta comodo anche se sta inesorabilmente scivolando giu’!dscf9688 Ho prestato i miei scarponi a Matteo perche’ li aveva scordati a casa, Ma non sono bellissimi?!?dscf9695 Mentre mi balocco ecco che arriva anche Carlo.dscf9700 Oramai siamo in dirittura di arrivo. Negli ultimi tratti anche Sara e Carlo non si curano piu’ di bagnarsi  o meno. E’ ora di uscire. dscf9703 Siamo quasi fuori. Ci vengono incontro 2 tizi in abiti “borghesi” e casco. Sono Simone e Filippo, il resto del gruppo iniziava ad essere preoccupato per il nostro ritardo.dscf9711 Ecco il comitato di benvenuto! Ginevra ha rischiato di sbucciarsi i piedi venendo in ciabattine per assicurarsi che stessimo bene.dscf9713 Ecco i nostri intrepidi salvatori!dscf9714 Al parcheggio troviamo tutti gia’ cambiati, anzi, quasi tutti. Il trio Luisa, Claudia e Laura ha levato le tende per tornare a Roma in orario decente. Bobbo, lode a lui, ha organizzato un “petit dejeuner sur l’herbe” e mi offre una bruschetta che accetto riconoscente. Prima di cambiarmi un breve passaggio di foto, prima con Simone…dscf9716 …e quindi, mio malgrado, con Filippo!dscf9718 Ci vorrebbe una foto di gruppo ma e’ difficile convincere tutti a muoversi quando sono comodamente stravaccati in ordine sparso sul prato. Alla fine riusciamo. Cedo la fotocamera alle sapienti cure di Ginevra che si occupa di impostare l’autoscatto e sistemare l’inquadratura con un cavalletto di fortuna.dscf9725 Per sicurezza ne facciamo una seconda che vi propino poiche’ siamo proprio un bel gruppo!dscf9726Dopo le foto di gruppo finalmente posso completare la svestizione e riporre le mie cose in macchina. Come al solito abbiamo fatto troppo presto per la cena e anche volendo aspettare alcuni hanno impegni a Roma. Ci risiamo, la cena assieme e le meritatissime fettuccine che gia’ pregustavo, dovranno attendere un’altra occasione. Alla fine decidiamo per un’altra sosta al bar di Pietrasecca dove facciamo una rapida merenda. Saluti, baci ed abbracci concludono questa splendida giornata. A questo punto quindi non rimane altro che lasciarvi con il solito: “Alla prossima”!

Informazioni su fato63

Pratico la speleologia da qualche anno ormai. Mi sono finalmente deciso a tenere un diario delle uscite. Approfitto del blog per renderlo consultabile e commentabile.
Questa voce è stata pubblicata in amici, foto, GSCO, SCR, speleo, uscite. Contrassegna il permalink.