Cunicoli del Divin Maestro – 12/09/2015

Ad Ariccia ai Cunicoli del Divin Maestro con Stefano, Paola e Stefano.

Una uscita di sabato improvvisata grazie all’ispirazione di Stefano che ha sempre una soluzione per tutto! Non vi racconto tutte le nostre peripezie, vi basti sapere che alla fine ci siamo trovati tutti a casa di Stefano e, dopo un frugale pasto, siamo partiti alla volta di Ariccia per andare a visitare i “Cunicoli Principali del Divin Maestro”. Non ero mai stato a fare un percorso sotterraneo artificiale (o almeno non ricordo di averlo fatto, il che e’ lo stesso!) e devo dire che e’ stato interessante. Eccoci appena arrivati al punto dove si lasciano le macchine.dscf0446 Ci avviamo per i cunicoli.dscf0447 Lo stradone che porta al sentiero.dscf0449 Siamo quasi arrivati, si gira al cartello.dscf0451Un nota di colore per la via!dscf0452 Eccoci, ci addentriamo. dscf0455 Ora va meglio, fa pure meno caldo.dscf0456 Scappo avanti per riprendere i miei amici, Paola arriva per prima.dscf0458 Poi e’ la volta di Stefanodscf0459 …e quindi quella di Stefano!dscf0460 Dopo qualche incertezza arriviamo al livello degli ingressi ai cunicoli. Stefano prende la testa della fila e ci guida.dscf0461 Eccone una, ma non e’ quella giusta.dscf0462 Ancora un’altra ma nemmeno lei e’ quella giusta.dscf0463 Procediamo lungo uno stretto sentiero, a destra la parete che “nasconde” i cunicoli, a sinistra uno strapiombo che sembra arrivare giu’ fino al lago.dscf0464 Stefano che e’ di casa si addentra qualche metro per sfuggire al caldo mentre si cambia.dscf0470 Siamo pronti, c’e’ solo da infilare tuta e casco, partiamo. dscf0473 Una sigla familiare.dscf0474 Stefano mi ha prestato il cavalletto quindi mi diletto a fare qualche foto costringendo i miei amici a sostare pazientemente per fornirmi la necessaria illuminazione. dscf0475 Facciamo diverse prove gia’ a pochi metri dall’ingresso. dscf0476Paola, si riconosce per la tuta gialla.
dscf0477 Ne proviamo una illuminando ben lontano ma con scarsi risultati.dscf0478 Eccone un’altra.dscf0479 Una foto di gruppodscf0480 La parte terminale del cunicolo d’ingresso. Pensavo finisse tutto li’, quanto mi sbagliavo!dscf0482 Ancora Paola.dscf0484 Gli Stefani.dscf0485 Uno dei portoncini visti prima da fuori.dscf0486 Ci sono anche io!dscf0488 Andiamo in giro guardando tutte le innumerevoli diramazioni.dscf0489 In qualche punto e’ decisamente stretto.dscf0490 Alla base del cunicolo c’e’ una canaletta che sembra essere di realizzazione piu’ recente rispetto al resto.dscf0491 Ad ogni vicolo cieco troviamo i talloncini numerati che saranno serviti per il rilievo.dscf0492 Continuo ad imperversare costringendo tutti a stare immobili e farmi luce. Ma non sono cosi’ tirannico come mi scrivo, e’ piuttosto una serie di esperimenti a cui partecipiamo tutti con idee e suggerimenti!dscf0493 Ad un certo punto incontriamo un incrocio di ben 5 cunicoli. Mi riprometto di fotografarlo al ritorno.dscf0494 Continuiamo con le foto.dscf0495 Questo velo di bianco, chissa’ cosa e’?dscf0496 Altro esperimento, si vede Stefano lontano ma poco altro.dscf0499 Arriviamo ad una risorgenza d’acqua. Filtra quasi inavvertibile tra la roccia e a pochi metri e’ gia’ diventato un rivolo consistente. dscf0501 Altro vicolo cieco e altro talloncino.dscf0503 Una bella roccia incastonata nella parete.dscf0504 Un incontro casuale ad un bivio…dscf0507…ci pensano un po’ su…
dscf0508 …e poi decidono di farne nulla e si voltano le spalle!dscf0509 Siamo vicini ad un altro portoncino, sulle pareti queste simpatiche formazioni giallo-dorate.dscf0511 Oro in dettaglio.dscf0512 E ancora di piu’.dscf0513 Ancora qualche esperimento, sembra incredibile ma e’ un problema avere troppa luce!dscf0515 Un po’ meglio ora.dscf0516 Qua stiamo costeggiando la parete esterna. Si vede il soffitto a cemento, probabilmente un intervento piu’ recente di consolidamento. dscf0517 Quasi ci siamo con la luce da vicino, quella di Stefano e’ ancora troppa. Pian pianino ci avviciniamo a qualcosa di buono.dscf0518 A terra troviamo un piccolo cumulo di guano, deve essere un punto frequentato dai pipistrelli.dscf0522 Altro vicolo cieco, Stavolta e’ Paola ad illuminarmi il talloncino.dscf0523 Una dolicopode, Stefano dice che ce n’erano migliaia vicino ad uno dei portoncini pero’ oggi non ne troviamo quasi traccia.dscf0524 Stefano quasi non ci sta.dscf0526 Per noi invece e’ piu’ semplice. In questo punto dobbiamo bagnarci i piedi c’e’ un palmo d’acqua.dscf0528 Inoltre ci sono parecchie radici che pendono dal soffitto.dscf0529 Ancora Stefano in tutto il suo splendore, qualche prova con l’illuminazione da dietro.dscf0532 Un tentativo anche con l’altro Stefano, un po’ scura.dscf0533 L’angolino romantico ci voleva proprio, Bravoni!dscf0534 Qualche prova la facciamo anche in questo punto dove la volta si abbassa, prima con Stefano che illumina subito dopo.dscf0536 E quindi con la luce verso di me.dscf0538 Anche un’altra, sciala!dscf0539 Stefano stretto nel cunicolo.dscf0540 A questo punto abbiamo visto meno della meta’ dei cunicoli, pero’ sospetto si stia facendo tardi. Stefano guarda l’orologio e mi conferma che sono quasi le 6 del pomeriggio. Visto che devo essere a casa per le 7 e’ d’uopo che si ritorni verso la macchina. Quando usciamo il sole indora la superficie del lago.dscf0542 Ci sistemiamo per non sudare troppo durante la camminata di ritorno e partiamo.dscf0545 Qualche fiorellino.dscf0546 Saliamo direttamente dalla porticina dove siamo entrati, senza rifare la strada dell’andata.dscf0547 E’ ripida e scivolosa ma ce la si fa.dscf0549 Eccoci quasi.dscf0550 Siamo nientepopodimeno che sulla via francigena!dscf0557 Eccola in dettaglio.dscf0558 Di nuovo sullo stradone.dscf0559Ci avviamo contromano per evitare che ci tirino sotto, o almeno per vedere in faccia chi lo fa!
dscf0562 Il buon Stefano chiude la fila. dscf0564 L’ultimo tratto, siamo quasi alla macchina.dscf0568 Svelti svelti ci cambiamo poi ci avviamo prendendo la via dei laghi, quindi l’appia, l’appia antica, poi costeggiamo le mura ed infine sbuchiamo alla piramide. dscf0569Saluto e ringrazio i miei amici e mi allontano per prendere la metro. Ecco la “Astic car” in tutto il suo splendore!dscf0570Qui finisce l’avventura…Poche ore ma ben impiegate ed in ottima compagnia. Un saluto a tutti con il solito “alla prossima”!

Informazioni su fato63

Pratico la speleologia da qualche anno ormai. Mi sono finalmente deciso a tenere un diario delle uscite. Approfitto del blog per renderlo consultabile e commentabile.
Questa voce è stata pubblicata in amici, artificiali, foto, SCR. Contrassegna il permalink.