Erebus – 7/9/2014

Di nuovo all’Erebus con Simone e Giuseppe.

Abbiamo appuntamento a S. Oreste alle 9.30. Ho chiesto un appuntamento abbastanza tardi perche’ devo passare a Montebuono a recuperare tuta e sottotuta che ho scordato li’ a fine vacanze. Parto da Roma alle 7.15 circa. Faccio una doverosa sosta al bar vicino Stimigliano per una razione aggiuntiva di colazione a base di ciambella gigante, riparto dopo averne prese anche per i miei amici. Arrivo a Montebuono e incontro un simpatico animaletto che mi diverto a fotografareDSCF9203Quando sono a casa cerco quel che mi serve e poi riparto, sono quasi le 9, quasi quasi riesco ad arrivare in ritardo. Strada facendo ricevo il messaggio di Stefano, stavolta non potra’ essere dei nostri. Gli comunico che si perdera’ la ciambella gigante e lo saluto. Quando arrivo a S. Oreste Simone e Giuseppe sono gia’ arrivati, posteggio e li raggiungo sulla strada principale. Passiamo al Bar “41” per un cappuccino e poi andiamo a prepararci. Un paio di secondi li occupo per fotografare il solito, ma sempre affascinante, panorama che si gode dal paeseDSCF9204Saliamo con una sola auto per non occupare troppo spazio nell’esiguo parcheggio sul Soratte  DSCF9205Ci cambiamo, prepariamo il materiale e partiamo, ecco Simone e Giuseppe agguerritissimi DSCF9208Continuiamo a salire, manca poco DSCF9210Ecco un Giuseppe tenebrosamente pensieroso DSCF9211Poteva mancare un fiore?!? Ho letto da qualche parte che e’ una varieta’ meno pregiata dello zafferano, comunque e’ bello. DSCF9212Arrivati all’eremo non posso esimermi dal fotografare il panorama, avro’ scattato almeno 100 volte la stessa foto ma ogni volta non riesco a farne a meno, quindi, anche questa volta eccola DSCF9213 Ora inizia la parte in discesa, che e’ meglio  DSCF9214Arrivare alla grotta e’ questione di pochi minuti, finiamo di indossare l’attrezzatura, sistemiamo la prima corda e via, si parte DSCF9219Qui siamo gia’ sotto al terzo pozzo, fotografo il ramo che torna indietro rispetto alla direzione che abbiamo finora seguito. Mi riprometto di andare a darci un occhio una volta di queste  DSCF9221Questa, anche se non si vede, e’ la strettoia  DSCF9225Simone scende il pozzo  DSCF9226Parte di Simone con zaini DSCF9229Ecco il resto di Simone, in una unica foto non mi ci e’ entrato!  DSCF9230Eccolo mentre proseguiamo verso il pozzo successivo DSCF9235Non ricordo in che punto e’ pero’ mi piace! DSCF9240Arriviamo in zona broccoletti alla mia tuta gia’ cedono le cuciture al solo vederli, scendiamo in zona operazioni  DSCF9244Sempre Simone che scende mentre Giuseppe ci segue da presso chiudendo la fila DSCF9247Eccoci! Come al solito all’ultimo pozzo sbaglio la strada scendendo nel punto piu’ stretto, lascio ai miei amici il compito di risistemare la corda facendola passare in un punto con dimensioni piu’ adatte al passaggio umano!  DSCF9249Mentre li aspetto inganno l’attesa scattando qualche foto delle belle concrezioni che mi circondano. Le foto non rendono bene l’idea ma ecco quel che sono riuscito a fare DSCF9253Anche queste potrei stare ad ammirarle per un tempo indefinito, o almeno fino a sentire un freddo eccessivo! DSCF9256Broccoletti! La mia tuta si strappa da sola la manica per fare prima. DSCF9259Guardate che curiosa formazione a palla che termina ben 2 stalattiti DSCF9270Ve la mostro pure ingrandita, mi sembra ne valga la pena DSCF9273Intanto Simone opera alacremente di mazzetta per allargare la strettoia DSCF9275C’e’ una concrezione staccata, magari contando gli anelli si puo’ ricavarne l’eta’ come per gli alberi?!? DSCF9279Proseguiamo il lavoro alternandoci alla mazzetta DSCF9281Nelle pause continuo ad imperversare con la fotocamera, smetto solo per fare uno spuntino con i miei amici. In effetti chiamarlo spuntino e’ riduttivo perche’ dopo i panini Giuseppe tira fuori dal suo zaino modello EtaBeta nientepopodimeno che…le ciambelle giganti in perfetto stato di conservazione! Per un po’ di tempo non si sente una parola aggirarsi per la grotta ma alla fine riusciamo a terminare anche le ciambellone  DSCF9284Dopo il lauto pasto ricominciamo a lavorare un po’ ma senza troppa convinzione, non e’ un lavoro che finiremo oggi. Inoltre siamo arrivati al pomeriggio e Simone deve tornare a casa presto per lavoro. Giuseppe oggi si sente stanco, visto che non ci sono particolari problemi saliamo insieme il primo pozzo e poi lui si avvia precedendoci all’uscita. Naturalmente gli affido lo zaino piu’ pesante, tanto per non fargli prendere cattive abitudini! Simone ed io rimaniamo a disarmare.  DSCF9290Ecco una foto della luce di Simone mentre risale il terzo pozzo, contando dal fondo. DSCF9298Eccolo anche di persona mentre si adopra al disarmoDSCF9307Questa e’ un po’ scura,  pero’, mi son detto, perche’ negarvi il piacere di ammirarla? DSCF9309Svelti svelti continuiamo a salire e siamo presto in vista dell’uscita, fuori Giuseppe ci aspetta, ci comunica che e’ un poco nuvoloso DSCF9322Mentre aspetto che Simon disarmante operi, mi accanisco su una povera dolicopode che rimane imperturbabile a subire i miei attacchi fotografici   DSCF9324Ecco Simone che disfa i nodi prima di riporre la corda DSCF9327Giuseppe in versione recupero sacchi attende paziente DSCF9328Simone, buon ultimo, chiude gagliardamente la fila DSCF9341Risalendo e’ d’obbligo una sosta al belvedereDSCF9346Come, mi chiedo come, si puo’ evitare di scattare una foto a queste bellezze!  DSCF9347Alla chiesa troviamo dei ragazzi che la stanno visitando. Sono simpatici e ci invitano ad unirci a loro. Accettiamo di buon grado ascoltando con interesse la ragazza che fa da cicerone in maniera egregia. Quando pero’ e’ il momento di scendere nella cripta, vedo Simone che mi fa cenno, si sta facendo tardi per lui. Anche se a malincuore salutiamo i ragazzi e proseguiamo per la macchina  DSCF9349Passando suscitiamo la curiosita’ delle persone che sono venute a godersi il bel panorama, e’ l’occasione per qualche battuta mentre continuiamo a scendere. Addirittura ci viene richiesto di posare per una foto!  DSCF9350Arriviamo a S.Oreste che si anima per la domenica sera, noi ci spartiamo i bagagli, ad ognuno i propri, e poi partiamo senza indugi verso casa.  DSCF9351In autostrada, siamo pur sempre a ridosso di agosto, trovo il traffico da gran rientro ma riesco a cavarmela con una moderata porzione di fila a passo d’uomo. Vengo ampiamente ricompensato di questo inconveniente con un bel parcheggio vicino casa. Non mi rimane ora che lasciarvi con un sonoro: “Alla prossima!”.

Informazioni su fato63

Pratico la speleologia da qualche anno ormai. Mi sono finalmente deciso a tenere un diario delle uscite. Approfitto del blog per renderlo consultabile e commentabile.
Questa voce è stata pubblicata in speleo, uscite. Contrassegna il permalink.