Bunker Colleferro – Puliamo il buio – 30/11/2019

Sabato c’e’ stata una nuova edizione della bella ed utile manifestazione “Puliamo il buio”. Io non ho potuto partecipare, pero’ l’infaticabile Gabriele e la bella Valentina sono andati in rappresentanza dello Shaka Zulu Subiaco .

Ospito con molto piacere la relazione di Gabriele e Danilo:

Sabato 30 Novembre 2019 si è svolta, presso i rifugi antiaerei di Colleferro “Puliamo il buio”, evento indetto dalla S.S.I. in collaborazione con Legambiente.

La manifestazione è stata fortemente voluta dal “G.S.CAI Ipogei Monti Lepini” della sezione di Colleferro, con il prezioso aiuto dei gruppi “Shaka Zulu Club Subiaco”, “G.S. Guidonia Montecelio” e “Sotterranei di Roma”. Le foto dell’evento sono disponibili per gentile concessione di “Sotterranei di Roma”.

I rifugi antiaerei di Colleferro inizialmente sono stati scavati per recuperare pozzolana per la costruzione della città industriale e si estendono in un dedalo di cunicoli sotterranei per buona parte della città.

Usati nella seconda guerra mondiale come rifugi stanziali (ancora evidenti le tracce abitative di alcune stanze, bagni, infermeria e carceri), sono oggi gestiti dall’associazione 900 che ha lo scopo di rivalutarne la memoria e la fruizione.

Armati di guanti sacchi e carriole, ma soprattutto di buona volontà, sono stati portati all’esterno sette bustoni di plastica, due di indifferenziato, due pneumatici, un centinaio di chili di ferro e una quantità considerevole di legno ormai marcio, ripulendo un ramo del complesso ipogeo.

La manifestazione è poi terminata con un visita guidata dei rifugi.
Danilo Iannacci (G.S.Ipogei Monti Lepini), Gabriele Catoni (Shaka Zulu Club Subiaco)

Informazioni su fato63

Pratico la speleologia da qualche anno ormai. Mi sono finalmente deciso a tenere un diario delle uscite. Approfitto del blog per renderlo consultabile e commentabile.
Questa voce è stata pubblicata in amici, artificiali, speleo, SZS. Contrassegna il permalink.