Pretaro – 04/02/2017

Una bella uscita al Pretaro con Lino, Vins, Luca, Nicolo’, Marco, Marco, Alessandro, Matilde, Michele, Stefano, Livia, Valerio, Alessandra, Mauro, Stefano e Federico.

L’occasione per questa uscita nasce dagli amici di Vins che, gia’ esperti arrampicatori ed incuriositi dalla “strana” passione di Vins, hanno deciso di provare anche la grotta. Ecco Vins con i suoi amici di fronte al Roby Bar. Provo a dirvi i loro nomi sperando di non fare gaffe…Iniziando da sinistra abbiamo Marco, Vins, Nicolo’, Luca, Alessandro e Marcodscf2323 Dopo la colazione andiamo alla grotta e ci prepariamo. Vins cura personalmente la vestizione dei suoi amici.dscf2326 Oggi abbiamo anche Stefano e Federico che ci accompagneranno nella gita.dscf2325 La banda per il momento e’ tutta qua. Poi nel pomeriggio ci raggiungeranno altri amici. In effetti manca Lino che e’ impegnato a scattare la foto. Inizialmente aveva detto che non sarebbe entrato ma poi si e’ fatto tentare e si e’ unito a noi.dscf2330Prima di entrare un ultimo ripasso sull’utilizzo del discensore, Vins lascia nulla al caso.dscf2331 Tutti passano con successo i bassi passaggi iniziali ed in un niente ci troviamo al primo pozzetto. Pianin pianello iniziamo a scendere. Quasi tutti hanno l’attrezzatura completa tranne Marco e Federico che caleremo col discensore ad otto che ho appositamente portato. Gli amici di Vins da bravi arrampicatori vorrebbero…disarrampicare, soprattutto vedendo il mio pessimo esempio. Vins pero’ e’ categorica: con fatica ed impegno vi ho procurato e quindi portato sin qua le attrezzature speleo…e ora le usate! E sia discensore per tutti.dscf2343 Chi e’ gia’ sceso ed e’ all’inizio del traverso inizia a dare segni di insofferenza alla sosta prolungata. Forse e’ il mio accenno alle persone perse per giorni nel labirintici meandri della grotta, forse e’ solo il timore delle ire di Vins o magari solo per gentilezza, ma alla fine si trattengono dall’esplorare in solitaria.dscf2345 La discesa procede lenta ma regolare.dscf2346 Paziente attesa.dscf2348 Ecco che compare Lino, una bella sorpresa ed un valido aiuto.dscf2354 Dopo il pozzetto ripongo la fotocamera. Passiamo svelti il traverso, quindi affrontiamo il primo toboga senza particolari problemi e del secondo quasi non ci accorgiamo. Alla base del secondo toboga facciamo una breve sosta per ricompattarci. Quando arriva Vins, ripartiamo. Altra breve sosta al passaggio esposto dove sistemo la corda per assicurare il percorso. Anche questo passa via senza problemi.dscf2364 Ecco il “gruppo Vins” in tutto il suo splendore ipogeo. Una sosta alla sala del the ci vuole proprio. Degustiamo il karkade’ bollente con miele portata da Vins.dscf2370 Anche Stefano si gusta la sosta, sembra contento che la grotta stia piacendo a Federico.dscf2373 Finita la sosta. E’ ora di ripartire. Sondo l’umore del gruppo, sembrano tutti motivati a vedere ancora qualcosa della grotta. Decidiamo per proseguire verso la sala Utec. La risalita stretta la salgo per primo trovando una sospresa, i moschettoni sono letteralmente finiti, meglio non utilizzare la corda. Avviso i ragazzi di stare attenti e fare affidamento alle proprie capacita’ arrampicatorie.  dscf2375 Anche questo passaggio viene affrontato e risolto in scioltezza dai nostri amici. Io mi piazzo sul bordo della risalita ed immortalo chi arriva.dscf2387 dscf2397 dscf2401 dscf2406 Il gruppo si riforma proprio in direzione della prosecuzione. La cosa fa ben sperare, magari hanno ancora voglia di proseguire. dscf2408 Ecco Marco, l’ultimo del “gruppo Vins”.dscf2413 Ecco anche Vins.dscf2417 Era troppo di corsa per venire a fuoco, ma e’ bella (lei, non la foto!) lo stesso.dscf2418 Aspettiamo che arrivino pure Stefano, Federico e Lino poi il “gruppo Vins” ed io proseguiamo nella gita mentre gli ultimi arrivati decidono di riposare un attimo ed aspettarci. Non amo questo piccolo tratto di grotta, si deve procedere a carponi in un fango che ricorda parecchio il DAS. Ci si sporca piu’ in questi pochi metri che in tutto il resto della grotta, pero’ il tratto ancora successivo vale l’infangata.dscf2420Siamo al trivio. La donnina speleo ancora resiste, tra poco compira’ 2 anni. Complimenti! Aspettando l’arrivo di Vins che chiude la fila intrattengo chi arriva chiacchierando a valanga di cunicoli che si intrecciano, di possibili uscite, di animali che vengono qua a fare i propri bisogni. Magari non condividono molto il mio entusiasmo per questi particolari ma gentilmente non lo danno a vedere.dscf2425 Dopo un rapido consulto, decidiamo di proseguire fino alla strettoia a chiocciola. La strettoia e’ selettiva ed infatti…seleziona. Il nostro gruppo si divide e ad arrivare al fondo siamo solamente Marco ed io. Siamo nella zona dove stiamo lavorando oramai da anni.dscf2428 Arriviamo nel punto dove si sente un’aria comparabile con quella che si avverte all’ingresso. Oggi in particolare si sente parecchio. Mentre ci avviciniamo alla zona con le radici Marco caccia un urlo. Ha visto  un animale. Mi giro verso di lui pensando con scetticismo ad un’ombra tra i sassi. Rimango stupito anche io vedendo correre via proprio sotto i nostri piedi un animaletto peloso lungo circa 70 centimetri, di cui almeno 30 di coda. Scompare in un istante, speriamo solo non vada a nascondersi nella strettoia a chiocciola altrimenti sara’ dura per noi tornare indietro! Marco afferma che potrebbe trattarsi di una faina o di una martora ed io non ho elementi per obiettare qualcosa quindi sposo la sua ipotesi.dscf2430 Finita la perlustrazione della zona, ce ne torniamo indietro dai nostri amici. Raccontiamo loro del nostro incontro animalesco e prendiamo la strada del ritorno. dscf2438 Una foto me la sono meritata anche io. E’ Marco a proporsi come fotografo ed io non posso certo negargli questo onere!dscf2441 Ripassiamo per il tratto fangoso.dscf2444 Il connubio tra capelli d’angelo e fango non mi e’ chiaro, pero’ cosi’ e’.dscf2446 Eccoci di nuovo tutti alla sala Utec. dscf2450 Iniziamo a scendere. Col mio inseparabile cordino da tracolla aggancio Federico per dargli un aiuto nella discesa, per lui la nostra strettoia e’ terribilmente larga.dscf2459 La discesa di Stefano, molto piu’ semplice della salita, stavolta la gravita’ gioca a nostro favore.dscf2466 Arrivano anche gli indomabili del “gruppo Vins”. dscf2470 Mano a mano che scendono li indirizzo verso il passaggio che porta alla sala del the.dscf2471 Scendono velocemente e senza problemi, attaccati ad una roccia sono nel loro elemento.dscf2476 dscf2482 Ecco Vins, la capogruppo, anche se, dicono i suoi amici, solo per questa occasione!dscf2485 Sorriso!dscf2487 Dopo la sala del the riprendiamo la strada per il ritorno. Al passaggio esposto facciamo una breve sosta per vedere un punto interessante che pero’ chiude inesorabilmente dopo qualche metro.dscf2491 Strada facendo verso i toboga provo a proporre una nuova deviazione. Alla fine della deviazione c’e’ un pozzetto che mi piacerebbe far scendere a Vins. Il gruppo sembra ben intenzionato, si va. E’ un meandrino tutto “broccolettato” e abbastanza impegnativo. Per fortuna i nostri amici non si lasciano impressionare facilmente.dscf2494 Ecco Luca che esce vittorioso da uno dei passaggi intricati che troviamo lungo il percorso.dscf2497 Nicolo’ in opposizione mentre cerca posto dove mettere i piedi per avanzare.dscf2502 Ancora Luca, riprendo soprattutto loro perche’ mi seguono da vicino, gli altri praticamente non li vedo mai!dscf2504 Per rimediare a questa ingiustizia faccio fare una sosta in un punto leggermente piu’ largo ed aspetto che arrivino tutti. Ecco Marco.dscf2516 Ancora Marco, ma l’altro.dscf2518 A chiudera la fila, come sempre, c’e’ Vins.dscf2522 Abbiamo fatto un bel mucchio di gente in questo punto. Possiamo ripartire.dscf2525 Ora c’e’ un tratto in salita che alla fine ci riporta nel meandro ad una quota maggiore.dscf2533 A fine salita arriviamo in una saletta con tanta roccia frantumata o in via di farlo. Il pozzetto e’ la’ sotto. Tolgo un sasso pericolante, pulisco un poco e scendo a vedere la partenza del pozzo. Non ho idea di chi abbia messo quell’armo, posso pero’ dire con sicurezza che anche lui inizia a sentire gli effetti del tempo. In compenso la corda sembra buona. Per sicurezza metto un altro moschettone a reggere la corda. L’altro lo lascio dov’e’ visto che non vuole saperne di aprirsi.Quando arriva Vins e’ tutto pronto. Scende per circa 20 metri ma trova nulla di interessante. Vabbe’ curiosita’ tolta. Sapendo a chi riconsegnarla, porterei via la corda ma nel dubbio lascio tutto la’. Prendiamo la via del ritorno.dscf2538 Strada facendo mi attardo a vedere alcuni pertugi che portano a nulla. Questo, il piu’ promettente, lo tralascio. Non so come prosegue e sembra impegnativo, oggi siamo qui per una gita e non vorrei andare troppo fuori tema. dscf2539 Il ritorno ricalca l’andata. la strada da fare e’ sempre quella.dscf2543 Anche stavolta in un punto propizio mi metto comodo ad attendere il passaggio di tutto il gruppo.dscf2550 dscf2555 dscf2558A chiudere la fila, Vins.dscf2561 Arriviamo finalmente ai toboga. Vins decreta che i nostri amici dovranno sperimentare l’uso di croll e maniglia. Nessuno osa protestare. Procediamo.dscf2564 Io mi metto in cima a documentare i loro sforzi ma vengo deluso, salgono come professionisti dei bloccanti.dscf2568 In cima al primo toboga (che tornando indietro e’ il secondo!) trovo una gradita sorpresa. Sono arrivati gli altri amici. Mi sbrigo a fare loro una foto, per ora sono qua solo Michele, Matilde e Mauro ma gli altri sono subito dietro.dscf2581Il “gruppo Vins” lo faccio comodamente ammucchiare sul lato opposto.
dscf2585 Arriva Vins, possiamo lasciare spazio ai nostri amici appena arrivati per poi proseguire il nostro cammino verso l’uscita.dscf2588 Il primo toboga in tutto il suo splendore.dscf2596 Ecco il resto del gruppo, abbiamo Livia, Alessandra e Stefano.dscf2600 Non posso negarmi una foto con Stefano. Per ingentilire l’immagine ci mettiamo a lato di Alessandra e mi sembra che la cosa riesca benone.dscf2603 Dopo la foto, Alessandra, alla sua seconda grotta, si cimenta nella discesa senza l’ombra di un problema.dscf2605 Il “gruppo Vins” soffre le soste prolungate ed inizia a rumoreggiare. Vins li acquieta a fatica.dscf2606 Ecco l’ultimo del gruppo appena entrato. Vi presento Valerio.dscf2609 Ancora una foto a Stefano, che se la merita sempre.dscf2610 Scende velocemente, ci salutiamo dandoci appuntamento a piu’ tardi per la cena.dscf2614 Tra il “gruppo Vins” il morale e’ alto. Vins li controlla a vista per mitigare le loro intemperanze.dscf2616 Valerio e’ l’ultimo a scendere. Ora abbiamo via libera. dscf2621 Il passaggio del traverso e’ questione di un attimo. Approfittando di una distrazione di Vins, che si attarda al toboga, il pozzetto viene arrampicato senza l’utilizzo di attrezzi. Il “gruppo Vins” dopo la lunga attesa e’ incontenibile.dscf2625 Siamo nei pressi dell’uscita, gia’ si sente odore di esterno…Provo a proporre un’ultima deviazione. Manca di vedere la sala dell’arpa celtica…Che ne pensate? Il “gruppo Vins” non pronuncia un si convinto ma nemmeno un no deciso. Alla fine decido per tutti imboccando la deviazione per la zona dell’arpa celtica. Strada facendo, dove c’e’ quello scalino di terra compressa da scendere, trovo una sorpresa, ne e’ crollata una bella fetta. Ora c’e’ un salto che quasi necessiterebbe di una corda. Dico a tutti di fare attenzione e passiamo ugualmente.dscf2626 Ecco la sala dell’arpa celtica.dscf2630 Purtroppo tra noi non c’e’ nemmeno un musicista, quindi dopo aver fatto suonare un paio di volte l’arpa, non ci resta altro che riposare un momento prima di tornare indietro. Blatero nuovamente di cunicoli labirintici che si intrecciano senza incontrarsi e di altre amenita’ simili. All’ennesimo sbadiglio del mio pubblico mi taccio e prendo la via del ritorno. Si deve passare a gruppetti per non tirarsi tanta terra negli occhi. dscf2632 Eccoci al mini-saltino tra i 2 passaggi bassi che precludono all’uscita. C’e’ una bella aria fresca ad attenderci. Ancora una volta mi posiziono in cima al saltino e spio l’arrivo degli uscenti.dscf2635
dscf2636 dscf2640 A Vins dedico tutta una sequenza, se l’e’ meritata. dscf2650 dscf2652 dscf2658 Fuori e’ notte, ma l’aria e’ meno fredda di quel che pensavo. E’ quasi piacevole. Alla fine siamo stati in grotta quasi 7 ore e abbiamo fatto un bel giro. Bravoni a tutti!dscf2659 L’uscita sorridente di Vins…peccato la foto non sia venuta granche’.dscf2662 Con i vestiti puliti ed asciutti il “gruppo Vins” riprende vigore. Ora siamo pronti per la cena.dscf2663Mi cambio anche io e poi ce ne andiamo a fare aperitivo al Roby Bar dove ci raggiunge anche Betta con Luna al seguito. Dopo un soddisfacente aperitivo ci trasferiamo senza fretta al ristorante “Il muretto”, sempre a Montebuono, e prendiamo posto a tavola. Per aspettare il secondo gruppo che e’ ancora in grotta, riprendiamo l’aperitivo. Abbiamo appena sforato negli antipasti quando Stefano ed i “suoi” arrivano. Terminiamo la cena in una allegra tavolata poi, stanchi ma contenti, ce ne andiamo a fare la nanna. Alla prossima.

Informazioni su fato63

Pratico la speleologia da qualche anno ormai. Mi sono finalmente deciso a tenere un diario delle uscite. Approfitto del blog per renderlo consultabile e commentabile.
Questa voce è stata pubblicata in amici, speleo, uscite. Contrassegna il permalink.