Monte Livata – 22/08/2016

A Monte Livata con Betta, Antonella, Maurizio, Gabriele, Mario ed io con Luna e Blue. Rivisitato buco “al laghetto”. Fatto pranzo “al capriolo”. Scavata nuova grotta “piccola creta”.

Per me un’altra giornata quasi speleologica, nel senso che i miei amici hanno fatto attivita’ ed io sono rimasto a guardare dispensando consigli non richiesti! La mattina partiamo, come di consueto in questo agosto, da Tagliacozzo. E’ una splendida giornata di sole. Quando arriviamo a Monte Livata ancora nessuno in vista, ne approfittiamo per portare Luna a correre per il prato accanto al bar.dscf9312 Nel termine di una mezz’ora sono arrivati tutti. Facciamo un giro di colazione, una visita alla bancarella “dei russi” e poi partiamo per la prima grotta da visitare. Torniamo un poco indietro sulla strada principale. Un centinaio di metri prima del primo curvone accostiamo a sinistra. Mi dicono che qua siamo vicini ai laghetti, non li vedo, ma faccio atto di fiducia. Risaliamo il prato per circa 20 metri, al limitare degli alberi c’e’ una ringhiera in legno. E’ la nostra grotta.dscf9316 E’ ben coperta, ora come ora il buco d’ingresso si intuisce appena.dscf9317 Entra in azione Mario, in pochi minuti, eccolo in tutta la sua bellezza.dscf9320 Facciamo la spunta per vedere chi scende. Io sono in regime di nullafacenza, Mario non c’entra, Gabriele per ora non ha tutta questa voglia. L’unico volenteroso, e anche l’unico rimasto, e’ Maurizio. Inizia a prepararsi volenterosamente!dscf9321 Oggi abbiamo anche un pubblico, Antonella e Betta si sono messe comode ed assistono sorridenti  ed infreddolite alle nostre attivita’.dscf9322 Ecco un trittico di eroi pronti a tutto.dscf9323 Tanto per dire che anche io partecipo, mi incarico di sistemare la corda. Maurizio prima di scendere ha chiesto che qualcun altro si prepari nel caso fosse necessario un salvataggio. Anche in questo caso la spunta e’ presto fatta, rimane disponibile solo Gabriele. Anche lui inizia a prepararsi.dscf9325 La corda e’ pronta, parte da un albero a circa 7 metri dal buco. Sistemo un deviatore per costringere la corda dove serve.dscf9326 Ecco il nostro esploratore quasi pronto. Mario lo riprende.dscf9327 Mmmm, il deviatore non devia dove vorrei io. Devo correggere un po’.dscf9329 Per quando inizia a scendere il buon Maurizio e’ tutto a posto. Ora la corda scende giu’ praticamente senza toccare. dscf9332 Il nostro esploratore scompare nel buio.dscf9333 Lo  sentiamo “ravanare” piu’ in basso, dove il buco si restringe. Dopo un pochino ci dice che per lui e’ troppo angusto e non riesce a passare, ritorna fuori. dscf9335 Entra in azione Gabriele per un secondo tentativo.dscf9336 Eccolo mentre tenta il passaggio stretto.dscf9340 Anche lui pero’ trova difficolta’ nel passare. Decide di non forzare ed inizia a risalire.dscf9341Antonella e Betta si sono allontanate per fare un giro, a stare fermi si prende freddo. Mi metto comodo in compagnia di Luna e Blue. Ho ricevuto una chiamata da Nerone. Gli ho spiegato dove siamo. Anche lui conosce questo buco, anzi lo ha sceso tempo fa. Mi conferma che sono circa 15 metri, anche noi abbiamo stimato una profondita’ simile. Oggi Nerone lavora quindi difficilmente ci vedremo. In caso richiamera’.dscf9345 Dopo la rinuncia di Gabriele decidiamo che e’ il momento di pensare al pranzo. Togliamo la corda poi Mario e Gabriele richiudono il buco.dscf9346 Ecco i nostri eroi baciati da sole.dscf9350 Andiamo a coronare questa intensa mattinata con un buon pranzo. I miei amici sono concordi, andiamo a mangiare “al Capriolo”. Io non lo conosco ma loro assicurano che si tratta di un buon ristorante.dscf9351 Con la forchetta in mano non riesco a fare molte foto pero’ vi assicuro, anche senza prove fotografiche, che non  ci si puo’ lamentare.dscf9352Dopo il lauto pasto risaliamo tutti in macchina dirigendoci verso Cretarossa, nelle vicinanze c’e’ un buco che i miei amici vogliono scavare un poco per vedere se merita.
dscf9353 Ecco una visione ravvicinata del buco prima dell’inizio dei lavori.dscf9354 Stavolta sara’ Mario a fare la parte del leone. Inizia a prepararsi.dscf9356 Antonella, con passo da alpino, si aggira per il bosco cercando funghi. Ben presto scompare alla vista.dscf9357 Betta sente freddo e probabilmente e’ anche un poco annoiata, non viene catturata molto dalla particolare atmosfera da esplorazione. La porto a fare una passeggiata, Luna approva incondizionatamente e parte a razzo nella direzione che prendiamo.dscf9358 Eccoci ad un incrocio fitto di sentieri.dscf9360 Con le indicazioni di Mario troviamo facilmente la nostra meta, il locale “Pozzo della Neve”. Ha un ingresso quasi degno del suo piu’ rinomato omonimo in Matese.dscf9362 Avendo una corda sarei gia’ sceso. Betta mi richiama al dovere. Torniamo indietro.dscf9365 Alla grotta in scavo troviamo Mario in piena attivita’. Ha pulito dalle foglie ed ha estratto un mucchio di sassi. Ora sembra esserci una prosecuzione possibile.dscf9378 Ecco Mario che occhieggia dalla grotta, ha appena rischiato il bernoccolo per una pietra che stavamo tirando fuori con l’aiuto della corda. Il nodo che la teneva cede di colpo, riesco ad afferrarne i capi prima che gli ricada in testa. Il nostro esploratore, in quanto esploratore, decide il nome della grotta, si chiamera’ “Piccola Creta”. Subito replico suggerendo “Cretina Rossa” ma il mio suggerimento non viene preso in considerazione.dscf9379 Ecco “Piccola Creta” coperta con alcuni rami.dscf9380 E’ quasi doveroso passare a fare un saluto a Cretarossa col suo bel pozzo iniziale.dscf9383 Ecco la targa che festeggia il trentesimo anno di attivita’ di Nerone.dscf9385 Una occhiata golosa al pozzo che scompare nel buio poi e’ proprio ora di andare.dscf9387Il rientro, dopo i saluti in casa di Maurizio, e’ tranquillo e senza storia. Una bella giornata quasi-speleo da nullafacente. Non male. Alla prossima!

Informazioni su fato63

Pratico la speleologia da qualche anno ormai. Mi sono finalmente deciso a tenere un diario delle uscite. Approfitto del blog per renderlo consultabile e commentabile.
Questa voce è stata pubblicata in amici, speleo, SZS. Contrassegna il permalink.