Pastena – 12/07/2014

Traversata Falvaterra-Pastena con Stefano, Veruska, Fabrizio, Marco, Caterina, Leonardo, il gruppo di Falvaterra con Giuseppe ed Augusto.
Si tratta della traversata che inizia dalla grotta di Falvaterra (Obbuco) e, tramite un sorprendente percorso sotterraneo di circa 2,5 km, termina alla grotta di Pastena.
Come nasce l’occasione per questa nostra traversata? Dovete sapere che Lamberto Ferri Ricchi, un pioniere della speleologia subacquea, nel luglio del 1964 completava per la prima volta la traversata Pastena-Obbuco passando il sifone terminale in prossimità dell’uscita lato Falvaterra, l’Obbuco, appunto.
Tramite Stefano, gli amici di Falvaterra ci invitano a partecipare alla traversata Obbuco-Pastena in occasione del cinquantesimo anniversario dell’impresa che ha permesso l’unione delle due grotte.

Dopo il solito appuntamento al bar “fico” sulla Anagnina prendiamo la Roma-Napoli e, alle 9,00 circa, approdiamo in quel delle Grotta di Pastena dove ci incontriamo con Giuseppe e gli altri. Lasciamo al parcheggio una auto con i vestiti di ricambio per quando usciremo. Ci dirigiamo quindi alla Risorgenza dell’Obbuco dove troviamo ad aspettarci Augusto insieme ad altre persone che parteciperanno alla traversata.
Qualche foto di gruppo e’ doverosa ma subito dopo, il caldo con le mute inizia a farvi sentire, partiamo decisi per la traversata. Ci troviamo da subito immersi in uno splendido ambiente e non mi resta altro che lasciare la parola alle immagini per descrivervi al meglio (anche se la qualita’ delle mie foto e’ sempre quella che e’!) quanto abbiamo visto e vissuto noi.
Una ultima nota turistico-gastronomica, la gita e’ terminata al ristorante “da Rocco” a pochi chilometri dalla grotta di Pastena in direzione di Castro dei Volsci (coord. GoogleMaps: 41.513235,13.439055). Mi sento di consigliarlo incondizionatamente soprattutto per quanto riguarda le pappardelle alla ghiottona!
Detto questo, eccoci alle foto:

Area di parcheggio alla grotta di Pastena
DSCF7527Ci prepariamo alla traversataDSCF7531Giuseppe, il nostro accompagnatore, beato tra le donne!
DSCF7536Gruppo di intrepidiDSCF7538Gruppone prima della partenzaDSCF7539Ultime chiacchiere al soleDSCF7543Si parteDSCF7544La strada per la grottaDSCF7545Ci siamo quasiDSCF7550L’ingressoDSCF7554Fabrizio che splende di luce propriaDSCF7560Ci si addentraDSCF7561Primi passi nell’acquaDSCF7566Foto di gruppo in interno!DSCF7569Ora si nuotaDSCF7570acqua limpida con speleo sullo sfondoDSCF7579romanticismo tra le nebbieDSCF7580ConcrezioniDSCF7587Paola sorge dalle acqueDSCF7617Belle colateDSCF7620Ancora perche’ meritanoDSCF7622Spiacente per te, pero’ il resto della foto e’ bella!

DSCF7632Amore vuol dire…abbracciarsi in grotta?!?DSCF7635Aspettate, c’e’ pure lui!DSCF7639CiotoliDSCF7643Osso gia’ ben ripulito.DSCF7646Colata bella.DSCF7651Ranocchio che ha perso la strada.DSCF7663La medusaDSCF7667Ancora la medusaDSCF7672Veruska catturata dalla medusa.DSCF7678Ancora una foto romantica, che ci sta sempre bene.DSCF7681Paola ed io con medusa alle spalle.DSCF7685Foto di gruppo modello presepe.DSCF7688Bombola incastonata nella roccia.DSCF7720Io sotto concrezione…DSCF7725Con poca luce ma suggestivaDSCF7747Anche questa come sopra.DSCF7749Anche questa segue l’esempio delle precedenti.DSCF7764Arrivo alla parte turistica della grotta di Pastena.DSCF7790PasserellaDSCF7794Arrivo d’acqua con cascata, a secco in questa stagione. Sotto speleo a bagno.DSCF7796Stefano e Paola, pero’ e’ lo Stefano sbagliato!DSCF7814Serpe all’uscita.DSCF7834Ecco Paola con lo Stefano giusto!DSCF7843Uscita della grotta di Pastena.DSCF7844Paola fotografa.DSCF7845Foto di gruppo a fine avventura.DSCF7848Gruppo in libera uscita.DSCF7850Si torna alle macchine ma una foto in allontanamento ci sta bene.DSCF7851Eccoci quasi al parcheggio.DSCF7854Eccolo.DSCF7855Cambio al sole.DSCF7857Ci sono anche i teletabbies!DSCF7858La macchina dei nostri accompagnatori.DSCF7859Il ristorante da “Rocco”. Da provare.DSCF7862ed il relativo parcheggio con l’insegna.

DSCF7863La difficile scelta della pasta; pappardelle o fettuccine, questo e’ il dilemma!DSCF7866Tutti pensierosi che pensano alla pasta.DSCF7867Riprendono le foto solo al dolce, ecco delle facce finalmente rilassate!DSCF7868Ciambelline al vino, inzuppate nel vino. Si puo’ chiedere di meglio?DSCF7869Foto di gruppo al tavolo.DSCF7870E ancora una perche’ ci e’ piaciuta.DSCF7871Ancora una!?! Si inizia ad esagerare!DSCF7873Tra una chiacchiera ed un digestivo anche il pasto si avvia al termine.DSCF7874Iniziano gli occhi a mezz’asta da abbiocco post-prandiale.DSCF7875Quasi quasi un sonnellino…DSCF7879Anche i nostri accompagnatori sono a posto.DSCF7882Andiamo a visitare la parte turistica della grotta di Falvaterra per finire il giro e favorire la digestione.DSCF7883Scendiamo verso l’ingresso.DSCF7886L’ingresso.DSCF7887Il tunnel di accesso.DSCF7894L’entrata nella grotta.DSCF7896La passerella.DSCF7903Bellissime concrezioni illuminate ad arte.DSCF7906Il percorso continua.DSCF7913Giuseppe ci indica delle formazioni particolari sul soffitto.DSCF7914Eccole.DSCF7915Il presepe in grotta.DSCF7928Bello scorcio della grotta.DSCF7940Giuseppe ci illustra la grotta con aneddoti sulla sua storia, i lavori fatti per attrezzarla ed altri particolari interessanti.DSCF7941Altri particolari della grotta.DSCF7944Ancora qualche spiegazione e’ d’obbligo.DSCF7948Roccia sporgente, chi e’ disattento passi alla larga o rischia un livido!DSCF7954Veruska e la tartaruga!DSCF7955Fabrizio che si camuffa tra le colate.DSCF7956Ranocchietta messa all’indice!DSCF7957Chiudiamo dopo la visita.DSCF7958Ultimo sosta nel punto dove fu inizialmente passato il sifone.DSCF7959La gita e’ finita qui. Il ritorno in macchina ve lo risparmio, anzi me lo sono risparmiato anche io perche’, essendo ospite, ho dormicchiato tutto il tempo!

Spero vi sia piaciuto, vi consiglio una visita alle grotte con sosta intermedia al ristorante da “Rocco”! Alla prossima.

Informazioni su fato63

Pratico la speleologia da qualche anno ormai. Mi sono finalmente deciso a tenere un diario delle uscite. Approfitto del blog per renderlo consultabile e commentabile.
Questa voce è stata pubblicata in foto, gita, ristorante, SCR, speleo, traversata, uscite. Contrassegna il permalink.