Carnia – Inizio Luglio 2014

Breve cronaca di una bella settimana di vacanza in Carnia. L’unica associazione che ha con la speleologia (e questo blog!) e’ da attribuire ai protagonisti della vacanza e cioe’ Maria, Gianni, Betti, io e Luna.

Come e’ nata questa vacanza? Dovete sapere che, dal lato paterno, ho origini friulane. Il paese, Tualis (Noiaretto, per dirla tutta!), e’ uno di quelli tanto belli quanto piccoli e sconosciuti ai piu’. Combinazione ha voluto che Gianni abbia anche lui origini simili, il paese di suo padre e’ Entrampo. In pratica i 2 paesi si vedono e distano meno di 10 km!  Maria e Gianni passano qualche giorno “al paesello” ogni anno e stavolta ci hanno invitati. Betti ed io abbiamo accettato con entusiasmo, Luna si e’ ritrovata automaticamente aggregata al gruppo ma non con minore entusiasmo!

Come dicevo e’ stato un viaggio poco attinente con la speleologia ma carico di significato per me e comunque divertentissimo. Ne riassumo le tappe salienti :

  • 28 Giugno – Partenza da Roma, arrivo a Forli’ per un pernotto in B&B ed un po’ di turismo nei dintorni. Visita a Brisighella.
  • 29 Giugno – Riprendiamo il viaggio. Visita a Sesto al Reghena. Arrivo ad Entrampo, piove, cena ai laghetti a Villa Santina.
  • 30 Giugno – Visita al vecchio mulino di Baus e al mercato di Tolmezzo la mattina. Pranzo con polenta fatta in casa. Dopo pranzo passeggiata con Luna nel bosco sopra Entrampo. Poi piove …
  • 1 Luglio – Visita a Tualis. Pranzo al ristorante “Al Crostis” di Tualis. Pomeriggio piovoso di riposo.
  • 2 Luglio – La mattina visita alla chiesa di S. Giorgio poi in direzione di passo di Monte Croce Carnico per una gita in Austria fino a Mauthen, dove si pranza.Rientro in Italia con visita all’impressionante risorgenza del Fontanon di Timau. Cena con polenta fatta in casa.
  • 3 Luglio – Prima vera giornata di sole. Gita in montagna al passo Volaia. Cena al ristorante di Tualis. Luna è stanca.
  • 4 Luglio – La mattina gita a Pesariis, la citta’ degli orologi. Cena con polenta fatta in casa.
  • 5 Luglio – In giro a salutare parenti ed amici. Cena ai laghetti a Villa Santina.
  • 6 Luglio – Partenza da Entrampo. Gita mattutina a Sappada. Pranzo in Val Visdende. Rientro. Grosso sospiro, gia’ siamo presi dalla nostalgia per la splendida settimana appena trascorsa.

Ora come al solito vi lascero’ in compagnia delle foto.

Per la precisione, visto che le foto sono molte e non riusciro’ mai a terminarne la sistemazione in tempi brevi, mi sono deciso per una relazione a “puntate”. In pratica aggiornero’ piu’ volte questa relazione aggiungendo ogni volta che riesco un nuovo “capitolo” con le foto di una o piu’ giornate.

Per ora ecco quelle della gita a Brisighella…

L’arrivo a BrisighellaIMG_0691La chiesa incastonata tra le caseIMG_0692La piazza principaleIMG_0696Inizia il tourIMG_0697La strada principaleIMG_0699Luna turisticamente impazienteIMG_0700Targa di presentazione della via degli AsiniIMG_0702L’ingresso della via degli AsiniIMG_0703Targa di ceramica simpaticaIMG_0706Lungo la via degli asiniIMG_0708Scatto romantico con abbraccio sulla via degli asiniIMG_0709Panorama di BrisighellaIMG_0710La rocca dell’orologio vista dal basso, molto in basso!IMG_0711Marcia di avvicinamento…IMG_0715…Ancora…IMG_0721Strada facendoIMG_0723Bivio per il teatroIMG_0725Inizia l’ertaIMG_0729Si saleIMG_0731Il gruppo perde compattezzaIMG_0732Ognuno procede col proprio ritmoIMG_0734Ma l’orologio ci irride sempre dall’altoIMG_0735Brevi pause per riprendere il fiato sono le benvenuteIMG_0736E’ una buona occasione per godersi il panorama…IMG_0737…ed i tetti di BrisighellaIMG_0738Non senza, per questo, dare la dovuta attenzione ai cristalli di gesso lungo l’ertaIMG_0741Manca tanto? IMG_0743L’orologio ora sembra piu’ a portata di manoIMG_0747Gli ultimi scalini addirittura di corsaIMG_0748Conquistato l’orologio si guarda in basso con soddisfazioneIMG_0749Ora un po’ di riposo e’ piu’ che meritatoIMG_0750Tour dell’orologio – 1 IMG_0751Tour dell’orologio – 2 IMG_0752Tour dell’orologio – 3 IMG_0753Tour dell’orologio – 4 IMG_0754Tour dell’orologio – 5 IMG_0755Tour dell’orologio – 6 IMG_0756Ritorno in zona relaxIMG_0757Abbraccio di famigliaIMG_0759Ritorno alla via degli AsiniIMG_0760Betti e la topolinoIMG_0763Primo piano durante la pausa per l’aperitivoIMG_0766Ci si riposa e rifocilla, stanchi ma soddisfattiIMG_0767Fine della visita a Brisighella!

Informazioni su fato63

Pratico la speleologia da qualche anno ormai. Mi sono finalmente deciso a tenere un diario delle uscite. Approfitto del blog per renderlo consultabile e commentabile.
Questa voce è stata pubblicata in gita, vacanza e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

3 risposte a Carnia – Inizio Luglio 2014

  1. grottambulo ha detto:

    Bella Brisighella, anche noi l’abbiamo visitata nei giorni dopo Casola 2013, stesso giro, ma siamo tornati con dei gustosissimi ricordi: caciotte, salumi ed olio.

I commenti sono chiusi.