Non e’ una grotta – il meteo e la vita – 08/04/2023

Una volta tanto non scrivo di grotta, ma e’ comunque un tema ad esse collegato.

Questa esternazione forse e’ solo dovuta della mia eta’, che avanza inesorabilmente, al tempo che scappa via.

Ed e’ proprio di “tempo” che parlo. Mi capita sempre piu’ spesso di deprecare i “tempi moderni” in cui i nostri ritmi e impegni sono dettati e condizionati dai vaticini di un sito web, uno qualsiasi dei tanti che predicono le condizioni meteo.

Inizio a rimpiangere fortemente i “bei” tempi in cui non c’era internet e all’appuntamento per andare in grotta si andava sempre e comunque. Odio il fatto che oggi se il sito vaticinante dichiara: “brutto tempo”, tutti i partecipanti ad una uscita decidano di rinunciare.

Per me uscire per andare in grotta e’ sempre stato bello per molteplici motivi, uno sicuramente il piacere di andare in grotta. Ma sicuramente non da meno il piacere di stare insieme a degli amici, qualsiasi cosa si finisca per fare.

Se un sito anonimo, e magari fallace, me lo impedisce, ne sono irritato, E il peggio e’ che sembra io sia l’unico a pensarla in questo modo.

Immaginiamo il sito che ci propina il meteo come un elettrodomestico, un qualcosa che ci fornisce un servizio, uno dei tanti che ci viene offerto dalla vita moderna. Volendo fare un paragone iperbolico, rinunciare ad uscire perche’ il meteo e’ previsto brutto, e’ come rinunciare a mangiare perche’ la lavastoviglie non funziona!

Personalmente anche quando non sono potuto andare in grotta ho sempre avuto esperienze positive. Ho comunque potuto godere della buona compagnia dei miei amici e fare qualcosa di alternativo con loro. Ho sempre bei ricordi delle uscite fatte con previsioni meteo avverse. In alcuni casi le previsioni si sono rivelate errate per la zona da noi scelta, a volte e’ terminata con un allegro pranzo fra amici, altre volte ancora e’ stata occasione per iniziare nuove esperienze.

Ricordo in particolare una uscita alla grotta di monte Fato di tanti anni fa, eravamo Giovanni, detto Pollo, Max ed io. Nonostante il brutto tempo ci vedemmo e andammo fino Supino, al piazzale di Santa Serena, dove parte il sentiero per la grotta. Una volta arrivati la’ dovemmo arrenderci, pioveva a dirotto e non era il caso di fare i 45 minuti di avvicinamento alla grotta sotto quella pioggia. Ci penso’ Pollo a risolvere la situazione, aveva con se’ un’ottima bottiglia di vino rosso e una proposta interessante da farci.

La ricordo come fosse ieri: Tra una bevuta e una chiacchiera l’atmosfera da delusa volge al rilassato, Pollo ci propone di partecipare con lui a una spedizione in Vietnam. Max ed io ci guardiamo, non avevamo mai considerato una cosa del genere. Complice anche il vino e’ facile dire di si e imbarcarci in una bellissima avventura che magari senza l’uscita mancata non si sarebbe mai presentata.

Sara’ forse per questi motivi che trovo sempre positivo vedersi a prescindere da quello che dice il sito del meteo, sara’ forse perche’ la vita mi ha insegnato che il nostro tempo e’ breve e io ne sono estremamente geloso o magari sara’ solo perche’ sono cocciuto…pero’ spero che qualcuno legga queste righe e sia spinto a meditare se sia effettivamente opportuno far decidere un sito internet del proprio tempo.

Ora e sempre, alla prossima!

Informazioni su fato63

Pratico la speleologia da qualche anno ormai. Mi sono finalmente deciso a tenere un diario delle uscite. Approfitto del blog per renderlo consultabile e commentabile.
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.