Monte Livata – ricognizione – 29/12/2016

A cercare grotte nei dintorni di Monte Livata con Michela, Barbara+2, Gabriele, Emanuele, Marco, io e Luna e Lisa.

La mattina di buon’ora, dopo aver fatto colazione con Betta, io e Luna partiamo bel belli da quel di Tagliacozzo. Stavolta siamo diretti a Monte Livata per una passeggiata nei boschi alla ricerca di qualche grotta. Alle 10 siamo al bar a Monte Livata. Mentre aspetto, porto Luna sul prato a correre un poco. Proprio poco riesce a correre perche’ arriva Gabriele e andiamo a fare colazione. Col passare dei minuti il gruppo si infoltisce, alla fine siamo tutti e pronti per partire. Il piano d’azione per la giornata e’ presto fatto, andremo a parcheggiare a casa di Maurizio poi raggiungeremo grotta Doli per fare un largo giro la’ intorno. La prima tappa e’ facile. Parcheggiamo, sistemiamo le ultime cose e partiamo per i boschi col sole in fronte. dscf1727 Perdendoci solo poco (ma tanto che importa, dobbiamo fare ricognizione ed ogni giro e’ buono), arriviamo a svalicare, ora con un breve tratto di discesa saremo a grotta Doli. Luna ne e’ contenta.dscf1731 Eccoci arrivati al punto di partenza del nostro giro.dscf1732 Si parte. Prendiamo per il canalone, andremo fino alla grotta nuova in via di scavo e poi vedremo.dscf1734 Gabriele scruta l’orizzonte per individuare la direzione.dscf1736 Siamo vicini al punto di incrocio tra i 2 canaloni, abbandoniamo il primo che abbiamo seguito finora e continuiamo a scendere lungo il secondo.dscf1737 Il salto modello forra incontrato la volta scorsa.dscf1738 Michela porta Lisa in braccio, ha paura che trovi una grotta e vada a buttarcisi dentro.dscf1740 Barbara da brava forrista non riesce a trattenersi dallo scendere per il saltino.dscf1742 Alla base del saltino troviamo un buco. Lisa ci si fionda dentro appena viene lasciata a terra. La recuperiamo per un soffio prima che scompaia e le mettiamo il guinzaglio. Ora puo’ andare!dscf1744 Lisa scompare dentro per tutta la lunghezza del guinzaglio e riesce anche a rigirarsi senza fatica. Potrebbe essere interessante tornare a vedere meglio, oggi no, non siamo vestiti da fango!dscf1745 Proseguiamo fino ad arrivare alla futura grotta. I lavori sono progrediti dall’ultima volta ma ancora non si vede molto.dscf1747 Foto di gruppo. Davanti a tutti ci sono le “+2” di Barbara che preferiscono mantenere l’anonimato.dscf1748 Dopo la tappa “grotta nuova” decidiamo di continuare a scendere per il fosso poiche’ a Barbara piace questa forra in miniatura. Ad un certo punto alla nostra sinistra, in alto, si vede una interessante parete di roccia. Decidiamo di salire a vedere. Il verso del nostro anello lo decidiamo cosi’. Alla base della formazione rocciosa troviamo uno scavernamento col il “marchio” dello shaka zulu. Purtroppo la possibile grotta sembra terminare la’.dscf1750 Facciamo pausa pranzo, sono le 2 del pomeriggio passate, ce lo siamo meritato.dscf1751 Dopo il pranzo Barbara+2 decidono che e’ il momento di rientrare alla base. Riprendono la strada fatta finora ma in senso inverso. Noi le seguiremo facendo un giro piu’ largo. Saliamo ancora, lassu’ ci sono altre pareti di roccia…Quando arriviamo non troviamo cose eclatanti, pero’ ci si doveva proprio arrivare, non potevamo rimanere col dubbio. dscf1753 Da questo punto la cosa piu’ naturale sembra arrivare in cresta e godersi un po’ di sole mentre si cammina per tornare alla base, grotta Doli. Ci raggruppiamo, Gabriele non e’ salito con noi, probabilmente e’ andato con Barbara per la via del fosso.dscf1754Cammina cammina torniamo alla grotta. Il sole inizia a calare ed il freddo a diventare pungente. Proseguiamo verso casa di Maurizio, alle macchine e ai vestiti caldi ed asciutti. Fine del nostro giro. Alle macchine troviamo tutto il resto del gruppo, sono arrivati da un po’ e si sono gia’ cambiati. Lo facciamo anche noi con molto sollievo. Anche questa volta chiudiamo in bellezza con una sosta al bar per rifocillarci e scambiarci gli auguri. Sul far della sera io e Luna ce ne torniamo a casa. Capodanno si avvicina, ancora auguri e alla prossima.

 

Informazioni su fato63

Pratico la speleologia da qualche anno ormai. Mi sono finalmente deciso a tenere un diario delle uscite. Approfitto del blog per renderlo consultabile e commentabile.
Questa voce è stata pubblicata in ricognizione, speleo, SZS. Contrassegna il permalink.