7° corso GSS – 3° uscita – 23 Giugno 2013

Eccoci ancora qui. Senza nemmeno accorgercene siamo al terzo e penultimo fine settimana!

Venerdi’ 21 Giugno 2013 – Lezione saltata

Una giornata particolare, infatti e’ successo…nulla! Come tutti i venerdi’ di corso , dopo il lavoro mia moglie Betti, la cagnolina Luna, Alberto, altro cane amico di Luna ed io ci imbarchiamo in macchina verso Montebuono. Apriamo casa, posiamo i bagagli, andiamo a prendere qualcosa per cena e poi andiamo al gruppo, davanti al portone chiuso. Come sempre aspettiamo un po’ e poi, pian pianino inizia a farsi vedere qualcuno. Oggi gli allievi sono solo 3, anzi al momento sono solo 2, Antonio ancora non si e’ visto. Vista la situazione e visto che la lezione di settimana prossima e’ saltata per un imprevisto, decidiamo collegialmente di rimandare la lezione di oggi alla prossima settimana. Risolta la questione salgo su al magazzino con Luciana e Piero per vedere se manca qualcosa per la domenica. Sistemiamo tutto per il meglio. Mentre siamo li’ affaccendati arriva un trafelatissimo Antonio. Se ho ben capito si era appisolato sul divano! Capita! Lo aggiorniamo sulla decisione presa e poi scendiamo tutti assieme, anche noi abbiamo finito. La serata termina dolcemente con un gelato in piazza a Magliano, una sosta da Luciana&Piero a prendere il materiale e poi a casa per il meritato riposo.

Sabato 22 Giugno 2013 – Catino

Siamo sempre noi 4, Betti, Luna, Alberto ed io. Passiamo una bella giornata a Catino un simpatico paesino con grotte annesse. Ma di questo vi raccontero’ a parte appena posso!

Domenica 21 Giugno 2013 – Grottone di Calvi

Alle 8 sono gia’ pronto e colazionato! Lascio parte del materiale al Bar e mando un sms ad Andrea perche’ lo recuperi. Voglio andare al grottone prima possibile per iniziare ad armare. Arrivato al parcheggio, l’aria e’ ancora fresca, meno male. Preparo lo zaino, sono carico come un mulo. Inizio la passeggiata fino al grottone senza forzare. Una volta arrivato mi preparo ed inizio l’opra. Salgo su in cima, cade qualche sasso, per fortuna sotto non c’e’ nessuno. Seguo il cavo d’acciaio che borda la sommita’ del grottone e mi calo subito di lato al portale di ingresso al grottone. Fatti i necessari frazionamenti la corda che ho scelto arriva a malapena a terra. Devo scendere a prenderne un’altra. Che cu…rtuna! Arrivo giusto giusto a terra. Approfitto per bere un goccio d’acqua, prendo la corda e risalgo. Mentre armeggio per spostarmi lateralmente verso la rientranza con il nido sento vociare, sono i miei amici che arrivano. Andrea come al solito e’ quello che fa piu’ caos sonoro di tutta la banda. Il tempo di arrivare, posare i loro zaini e tirare il fiato che Andrea inizia a tormentare anche me. Inizia con un “se ce metti tutto sto tempo a mette ‘na corda facemo a tempo pe’ cena!!!”. Resisto stoicamente alla tentazione di tirargli un sasso (grosso, che quelli piccoli vanno negli occhi!) e continuo a faticare sull’armo. Finalmente arrivo sul terrazzino. Scendere armando dall’altro lato e’ semplice. Nel frattempo i miei amici hanno armato un percorso sulla parete al lato sinistro dall’ingresso e i nostri fidi allievi hanno iniziato gli allenamenti. Andrea e’ momentaneamente impegnato a disarmare il traverso che avevo lasciato armato la volta scorsa ma questo non basta a zittirlo! Dopo l’approntamento delle vie mi riposo facendo anche uno spuntino con la solita mattonella di pizza ed una bella sorsata d’acqua. Arrivano Teresa&Roberto ma andranno via dopo un’ora perche’ hanno un appuntamento. Roberto indossa tutto l’armamentario e sale sulla via alta per fare assistenza ma e’ gia’ tardi. Scende, ricompone lo zaino e prende la strada del ritorno. Il pomeriggio passa presto accompagnando gli allievi sulle vie, qualche battuta, la sistemazione di qualche armo e altre cose del genere. Ad un certo punto arriva Piero, non so quando perche’ me lo trovo seduto li’ quando scendo dalla corda per un breve riposo. Tutti gli allievi hanno fatto abbastanza e la giornata puo’ dirsi conclusa, Laura&Gianni devono andare e quindi si preparano e partono. Antonio approfitta e li segue. Manca solo da disarmare…vabbe’ lo faccio io! Mentre gli altri disarmano la via bassa armata quando sono arrivati io rifaccio all’inverso il percorso della mattina. Quando si tratta di andare su in cima urlo violentemente a Fabrizio che ciondola sulla verticale dei sassi senza casco. Devo averlo spaventato perche’ schizza via come sparato da un cannone! Salgo facendo molta attenzione, riesco a non far cadere sassi, meno male. Seguo il cavo d’acciaio fino all’attacco per la discesa. Andrea ha iniziato il disarmo della via che stamane aveva ricavato dalla dismissione del mio traverso non terminato. Come al solito armeggia rumorosamente, ha difficolta’ con un attacco. Lo aspetto dove inizia la sua corda. Cerco di sistemare la mia. Devo tornare sui miei passi perche’ la corda, gia’ risicata, non arriva piu’. Andrea ha finito. Scende a terra, tolgo io l’ultimo nodo e lascio cadere la corda. Quando arrivo giu’ i miei mitici compari hanno rifatto le corde. Inizio a togliermi l’imbrago, ho le cuciture dei jeans tatuate su entrambe le cosce. Domani avro’ dei bei lividi! I superstiti si avviano mentre finisco di cambiarmi, Andrea si attarda ad aspettarmi e poi caliamo assieme a valle. Mentre scendo scivolo sulle foglie e mi gratto un braccio che istintivamente ho lasciato strusciare sul tronco di un albero per frenare la caduta. Con Andrea diamo colpa alla vecchiaia incombente, anzi oramai “incombuta”!!! L’arrivo alle macchine e lo spostamento in massa al Roby Bar per uno spuntino concludono la giornata in maniera piu’ che degna!

Anche questo fine settimana e’ ben passato. Vi lascio in compagnia di qualche foto che non fara’ gridare al capolavoro ma puo’ rendere l’idea del posto, della bella giornata e degli amici che l’hanno resa possibile.
DSCF2309 DSCF2310 DSCF2311 DSCF2312 DSCF2313 DSCF2314 DSCF2315 DSCF2316 DSCF2318 DSCF2321 DSCF2324 DSCF2325 DSCF2326 DSCF2327 DSCF2330 DSCF2331 DSCF2333 DSCF2334 DSCF2336 DSCF2339 DSCF2340 DSCF2341

Informazioni su fato63

Pratico la speleologia da qualche anno ormai. Mi sono finalmente deciso a tenere un diario delle uscite. Approfitto del blog per renderlo consultabile e commentabile.
Questa voce è stata pubblicata in corso, speleo. Contrassegna il permalink.

2 risposte a 7° corso GSS – 3° uscita – 23 Giugno 2013

  1. Andrea Colasante ha detto:

    bibbusssssss stai tranquillo ke domenica se magnaaaa!!!!!! 😉

I commenti sono chiusi.